Collaborano con noi

ANNA RYCHLOWSKA

ANNA RYCHLOWSKA

Anna Rychlowska, fondatrice del blog www.lacucinasalutare.it e profilo social @la_cucina_salutare, attualmente seguito da 83k follower.
Dopo un master in dietetica e alimentazione conseguito in Polonia, per molti anni si è occupata della preparazione di diete per persone con intolleranze alimentari e malattie della tiroide e ha scritto articoli per la rivista professionale per dietisti e nutrizionisti “Food Forum”. 
Nel corso degli ultimi anni ha pubblicato, sulla piattaforma di Amazon, 7 libri di ricette.
Le sue proposte sono basate su prodotti stagionali, semplici da trovare e veloci da realizzare e contengono consigli per vegani e per persone che soffrono di intolleranze.
La sua filosofia si basa su come seguire una dieta salutare senza rinunciare alla soddisfazione di stare a tavola, come tenere un regime alimentare corretto senza perdere il piacere di mangiare con gusto e riscoprire i sapori.

DANIELA COMPASSI

Daniela Compassi, classe 1983 e una laurea in sociologia; giornalista, assistente universitaria, docente in pubblicità comunicazione e
social media e, non ultimo, food blogger e content creator.
Appassionata di cucina, viaggi, storie e scrittura, nel 2014 apre il blog www.storiediordinariacucina.it con l’obiettivo di raccontare storie – per l’appunto – legate al mondo del cibo e della cucina; ricette provenienti da Paesi vicini e lontani, sapori, colori e tradizioni gastronomiche.
Convinta sostenitrice che il modo migliore per conoscere le persone sia condividere la stessa tavola; è proprio da qui che nasce il suo
personale progetto #tuttiisaporidelmondo: un viaggio culinario alla scoperta di piatti e luoghi, ingredienti e culture che accompagnano
il lettore a viaggiare in tutto il Mondo senza uscire dalla propria cucina.

MapleBlog


A Natale non ingrassate

A Natale non ingrassate

di Anna Rychlowska
Non ingrassare a Natale è possibile e senza dover seguire diete da fame o programmi detox rigidissimi dopo le feste. Con alcune accortezze, il nostro organismo è perfettamente in grado da solo di mantenersi in equilibrio

Un Natale al sapore di sciroppo d’acero

Un Natale al sapore di sciroppo d’acero

di Daniela Compassi
Con l’inizio di dicembre si inizia a pensare ai menu delle feste. I piatti della tradizione non possono mancare, ma se sei un vero amante dello sciroppo d’acero e quest’anno vuoi stupire i tuoi ospiti scopri un menu a base di sciroppo d’acero dall’aperitivo al dolce

La cucina Canadese: dallo sciroppo d’acero al salmone rosso

La cucina Canadese: dallo sciroppo d’acero al salmone rosso

di Daniela Compassi
La cucina Canadese è composta racconta storie di migrazioni e di terre selvagge che regalano materie prime preziose come lo sciroppo d’acero. Ricca di influenze Europee che richiamano la Francia, l’Italia e l’Inghilterra, ma che vengono poi rielaborati con ingredienti locali.

0
    0
    Il mio carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio