La classificazione dello sciroppo d’acero

Se siete tra coloro che consumano lo sciroppo d’acero con assiduità già da qualche tempo, probabilmente vi ricorderete che esisteva una classificazione diversa rispetto a quella attualmente in uso: fino a non molto tempo fa, infatti, per la classificazione dello sciroppo d’acero si utilizzavano le lettere A B e C e le diciture 1 Extralight, 1 Light e 1 Medium e i 2 Amber e 2 Dark.

Dal 1 gennaio 2016 sono state codificate nuove regole per la classificazione dello sciroppo d’acero: ora è tutto “Grade A” ma con quattro diverse varietà. Cosa è cambiato? Noi di MapleFarm abbiamo pensato di illustrarvi tutte le novità in questo articolo.

Dal 1 gennaio 2016 i vecchi gradi hanno cambiato nome!

Ora non si classifica più lo sciroppo d’acero con A, B, C e le classiche diciture 1 Extralight, 1 Light e 1 Medium e i 2 Amber e 2 Dark. Per questo motivo potresti non orientarti con il nuovo sistema.

Tutti i produttori, noi compresi, si sono adattati a questa nuova classificazione dello sciroppo d’acero: in questo modo l’acquisto finale è molto più facile ed è molto più semplice per il consumatore capire il sapore di ogni varietà, dal più delicato al più intenso.

Nella infografica che abbiamo realizzato per voi e che potete vedere qui sotto, abbiamo messo a confronto la vecchia e la nuova classificazione.

Come potete vedere dalla nostra info-grafica, i nuovi gradi dello sciroppo d’acero si riferiscono al colore e al gusto della linfa che varia a seconda del periodo di raccolta durante la stagione dello zucchero, che di solito va dalla fine di febbraio all’inizio di aprile.

Lo sciroppo d’acero “Gold” è lo sciroppo prodotto a inizio stagione: esso ha un colore più chiaro e un sapore più delicato. Lo sciroppo più scuro è prodotto da linfa estratta più avanti nella stagione, ma alla fine del processo ha la stessa concentrazione di zuccheri. La varietà “Amber”, prodotto a fine marzo, ha un colore ambrato e un sapore più intenso rispetto al Gold; nel caso del “Dark”, la linfa viene invece raccolta ad aprile: il risultato è uno sciroppo d’acero più scuro e corposo, dal gusto più forte. Infine il grado “Very Dark”: prodotto al termine della stagione dello zucchero, ha un colore intenso e scuro, con un gusto deciso con una spiccata nota di liquirizia.

Il risultato finale è diverso, ma il processo per produrre lo sciroppo d’acero è il medesimo per tutte le varietà di colore e la concentrazione di zuccheri è esattamente la stessa.

Sciroppo d’acero canadese puro al 100%

Come abbiamo visto, lo sciroppo d’acero puro al 100% è ora quindi solo di grado A: i gradi B e C non esistono più.

Per essere certi di acquistare sempre solo sciroppo d’acero canadese puro al 100%, scegliete MapleFarm: ci impegniamo quotidianamente a portare sulla vostra tavola sciroppo d’acero canadese in diverse classi che soddisfino le differenti esigenze di profilo aromatico e che si sposino perfettamente con le vostre ricette.

Potete scoprire tutte le diverse varietà di sciroppo d’acero nel nostro shop online!

0
    0
    Il mio carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio