Zuppa di cipolle con sciroppo d’acero

Zuppa di cipolle con sciroppo d’acero

Zuppa di cipolle con sciroppo d’acero

La zuppa di cipolle con lo sciroppo d’acero è un primo piatto o piatto unico che prende ispirazione dalla soupe à l’oignon francese.

Semplice negli ingredienti, ma ricca nel sapore, è una vera coccola nelle serate più fresche.
L’aggiunta dello sciroppo d’acero ingentilisce il gusto deciso delle cipolle e le rende ancora più dolci e gradevoli anche a chi non ama solitamente questo ortaggio.

Molto facile da preparare, bremosa e avvolgente è un buon modo anche per recuperare il pane raffermo e proporre un piatto diverso dal consueto, nutriente, genuino e che acconta tutti.

PREPARAZIONE

Per 3 persone

}

1 ora e 40 minuti

Difficoltà bassa

Primo piatto

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI
  • 600 g di cipolle dorate

  • 25 g di burro

  • qualche foglia di alloro

  • 1 spicchio d’aglio

  • 30 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero Dark

  • 30 g di farina 00

  • 600 ml di brodo di carne

  • 200 ml di vino bianco

  • 3 fette spesse di baguette

  • 70 g di Gruyère o Fontina DOP 

  • sale

  • pepe

      sciroppo-dacero-amber

      ISTRUZIONI

      • Sbucciare le cipolle, tagliarle a metà e ridurle a fettine sottilissime.

      • Sciogliete il burro in una casseruola, aggiungere le foglie di alloro, lo spicchio d’aglio sbucciato e le cipolle e lasciare rosolare per 5 minuti.

      • Unire lo sciroppo d’acero e cuocere ancora per 5 minuti fino a farle caramellare.

      • Spolverizzare le cipolle con la farina, mescolare bene, quindi versare il brodo bollente e il vino e regolare di sale e pepe.

      • Portare a bollore, quindi abbassare il fuoco al minimo e proseguite la cottura per 40 minuti, coperto ma con uno spiraglio d’aria. A fine cottura lasciate riposare per circa 30 minuti.

      • Preriscaldate il forno a 250°C. Eliminare le foglie di alloro e lo spicchio d’aglio e suddividere la zuppa in tre cocottes.

      • Adagiare su ciascuna una fetta di baguette e completate con il formaggio grattugiato.

      • Infornare le cocottes e lasciare gratinare per circa 5 minuti, giusto il tempo che si formi una crosticina dorata, quindi sfornare e servire, decorando con altre foglie di alloro.

      Cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero

      Cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero

      Cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero

      Il cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero è una deliziosa e colorata ricetta perfetta per chi cerca un’alternativa gustosa e salutare ai piatti tradizionali.

      Questo piatto combina la croccantezza del cavolo rosso con la dolcezza del delicato sciroppo d’acero, creando un equilibrio di sapori sorprendente. La preparazione è semplice e veloce, ma il risultato finale è impressionante e pieno di gusto.

      Questa ricetta è perfetta come contorno o come piatto principale vegetariano, e può essere accompagnata da riso basmati o da un’insalata fresca per un pasto completo e sano.
      Con il suo sapore unico e la sua vivace tonalità violacea, il cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero è una vera delizia per il palato e per gli occhi.

      PREPARAZIONE

      Per 4 persone

      }

      40 minuti

      Difficoltà bassa

      Contorno

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI
      • 800 g di cavolo rosso
      • 40 g di uvetta
      • 1 spicchio aglio
      • 40 g di pinoli
      • 40 ml di aceto di mele
      • 1 cucchiaio di MapleFarm Puro sciroppo d’acero BIO – Dark
      • ½ arancia (scorza)
      • olio extravergine d’oliva
      • peperoncino
      • sale
      • 1 rametto di rosmarino per guarnire
        crema-d-acero

        ISTRUZIONI

        • Mettere l’uvetta in una ciotolina con acqua tiepida e lasciare a mollo per circa 30 minuti.

        • Eliminare eventuali foglie esterne del cavolo rosso rovinate e tagliarlo a listarelle sottili eliminando il torsolo centrale. Lavare bene sotto l’acqua corrente e lasciare scolare qualche minuto.

        • Sbucciare lo spicchio d’aglio e farlo rosolare in una padella capiente con qualche cucchiaio di olio e un pizzico di peperoncino.

        • Aggiungere i pinoli, l’uvetta ben strizzata e il cavolo a listarelle. Salare e lasciare cuocere a fiamma vivace per qualche minuto, quindi unire un paio di cucchiai d’acqua, abbassare il fuoco e fare stufare per circa 15 minuti, coperto.

        • Versare l’aceto di mele e lo sciroppo d’acero in un pentolino e portare a bollore, quindi versare sul cavolo in cottura.

        • Grattugiare sopra la scorza dell’arancia e mescolare bene. Cuocere scoperto ancora 10 minuti, o comunque fino a che i liquidi non saranno del tutto evaporati.

        • Quando il cavolo in agrodolce sarà pronto lasciarlo riposare una decina di minuti, quindi trasferirlo su un piatto da portata e decorare con un ciuffo di rosmarino. 

        Cipolline in agrodolce con sciroppo d’acero e arancia

        Cipolline in agrodolce con sciroppo d’acero e arancia

        Cipolline in agrodolce con sciroppo d’acero e arancia

        Con sciroppo d’acero e arancia anche un prodotto povero come la cipollina Borettana viene nobilitata e si trasforma in un delizioso contorno agrodolce ricco di proprietà salutari.

        Le cipolline Borettane sono ricche di sali minerali e vitamina C, sono un antibiotico naturale, sono diuretiche e proteggono le funzioni del fegato. Insieme allo sciroppo d’acero, con le sue sostanze benefiche, acido malico, potassio, calcio, ferro, vitamine del gruppo B, magnesio e acido folico, e all’arancia, fonte di vitamina C, le cipolline in agrodolce con sciroppo d’acero e arancia, oltre che un delizioso accompagnamento per i vostri secondi preferiti, sono una fonte di benessere naturale.

        Il sapore dolce delle cipolline viene esaltato dalla caramellatura allo sciroppo d’acero Very Dark che, con le sue note di melassa e liquirizia, crea un ottimo contrasto, reso ancora più sfizioso dall’acidità dell’arancia.

        Ottime per accompagnare un succulento secondo, si sposano benissimo anche con una semplice fettina di carne o filetto di pesce alla griglia. A temperatura ambiente possono essere servite come anttipasto insieme a dei salumi.

        PREPARAZIONE

        4 porzioni

        }

        Preparazione: 10 minuti

        Cottura: 20 minuti

        Difficoltà facile

        Contorno

        Autore: Monica Bergomi, blogger del network Saygood.

        INGREDIENTI

        • 500 g cipollline borettane (già private della buccia)
        • 1 arancia biologica non trattata
        • 3 cucchiai di MapleFarm Puro sciroppo d’acero – Very Dark
        • 1 rametto di rosmarino
        • 1 peperoncino piccate
        • 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
        • sale
        SCIROPPO-D-ACERO-VERY-DARK

        ISTRUZIONI

        • Lavare e sbollentare le cipolline borettane per 3’ minuti in acqua bollente leggermente salata.
        • Scolare e trasferire in una padella con un cucchiaio di olio extravergine, il peperoncino piccante e il rosmarino.
        • Rosolare a fuoco medio per almeno 5/6’ minuti girandole spesso con un cucchiaio e facendo attenzione a non romperle. 
        • Aggiungere lo sciroppo d’acero e il succo di mezza arancia, salare, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 8/10’ unendo poca acqua in caso il fondo si asciugasse troppo.
        • A cottura ultimata eliminare il rosmarino e il peperoncino e unire la mezza arancia rimanente tagliata a piccoli spicchi.
        • Servire le cipolline borettane con sciroppo d’acero e arancia ben calde o a temperatura ambiente.

           

          0
            0
            Il mio carrello
            Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio