Barrette vegane al burro di arachidi e cioccolato

Barrette vegane al burro di arachidi e cioccolato

Barrette vegane al burro di arachidi e cioccolato

Le barrette vegane al burro di arachidi e cioccolato sono uno spuntino nutriente, energetico e goloso.

Ideale come snack di metà mattina per gli studenti, ma anche per chi fa sport o solo vuole fare il pieno di golosa energia per affrontare il resto della giornata. I bambini le adoreranno a colazione o come merenda del pomeriggio.

Preparati in porzioni più piccole possono essere uno sfizioso dessert dopo una cena leggera.

PREPARAZIONE

27 barrette

}

Preparazione: 1ora preparazione + 2,5 riposo

Difficoltà media

Dessert

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI

Per la base:

Per la farcia:

Per la copertura:

  • 300 g di cioccolato fondente

      sciroppo-d'acero-edizione-limitata-autunno

      ISTRUZIONI

      • Versare la farina integrale e la farina di mandorle in una ciotola

      • Unire lo sciroppo d’acero e l’olio di semi e lavorare con una forchetta facendoli assorbire.

      • Unire l’acqua, amalgamare con un cucchiaio e poi utilizzare le mani per impastare fino a ottenere un composto granuloso.

      • Trasferire l’impasto in uno stampo rettangolare 23×30 cm rivestito con carta forno, compattarlo con le dita e cuocere nel forno già caldo a 180°C per circa 25 minuti.

      • Una volta cotto, lasciare raffreddare completamente.

      • Quando la base sarà fredda, ricoprirla con il burro di arachidi crunchy.

      • Trasferite lo stampo in freezer per almeno un’ora e mezza.

      • Nel frattempo, fondere il cioccolato a fuoco bassissimo.

      • Estrarre la teglia dal freezer, eliminare la carta forno e tagliare tante barrette di circa 3×7 cm utilizzando un coltello affilato a lama liscia.

      • Intingere ciascuna barretta nel cioccolato aiutandosi con due forchette.

      • Farle sgocciolare e appoggiarle su una griglia fino a che il cioccolato non si sarà solidificato. 

      • Lasciare riposare in frigo almeno un’ora prima di servire.

      • Conservare in frigo, in contenitori a chiusura ermetica.

      Insalata di mazzancolle con dressing al burro di arachidi

      Insalata di mazzancolle con dressing al burro di arachidi

      Insalata di mazzancolle con dressing al burro di arachidi

      Il burro di arachidi non è solo uno snack proteico ma gustare spalmato sul pane insieme alla marmellata o mischiato nello yogurt.

      In realtà è un ingrediente sorprendente che si presta in diverse ricette e dona un intenso sapore di arachidi tostate alle tue preparazioni.

      L’insalata di mazzancolle con dressing al burro di arachidi è un esempio di piatto fresco e salutare, dal gusto orientale.

      Il dressing al burro di arachidi e sciroppo d’acero rende cremoso e aromatico questo piatto estivo, facile da preparare, pronto in pochi minuti, colorato, gustoso e adatto per un pasto equilibrato, ottimo anche da consumare in spiaggia o in picnic all’aperto.

      PREPARAZIONE

      2 persone

      }

      Preparazione: 30 minuti

      Difficoltà bassa

      Piatto unico

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI

      Per l’insalata

      • 120 g di riso basmati

      • 140 g di fagioli edamame surgelati

      • 8 mazzancolle

      • 1 mango

      • 8 ravanelli

      • sale

      • olio extravergine di oliva

      • pepe nero

      Per il dressing

      Per guarnire

      • 1 cucchiaino di semi di sesamo bianchi

      • 1 lime

      sciroppo-dacero-amber
      ISTRUZIONI
      • Sciacquare il riso basmati in un colino a maglie finissime fino a fargli perdere tutto l’amido.

      • Mettere il riso scolato in un pentolino e coprire con acqua salata a filo.

      • Cuocere a fiamma medio-bassa, coperto, per circa 15 minuti o comunque fino a che non avrà interamente assorbito l’acqua.

      • Trasferire il riso in una ciotola, condirlo con un filo d’olio e lasciarlo intiepidire.

      • Nel frattempo, lessare gli edamame in acqua salata secondo i tempi riportati sulla confezione (manteneteli croccanti), scolare e lasciare raffreddare.

      • Sgusciare le mazzancolle e rosolarle in padella con un filo d’olio e un pizzico di pepe giusto 2 minuti per lato. Lasciare intiepidire.

      • Tagliare a cubetti la polpa del mango. Lavare bene i ravanelli e tagliarli a rondelle.

      • Preparate la salsa sbattendo in una ciotola l’olio di sesamo, 1 pizzico di zenzero in polvere, il succo di un lime, il puro burro di arachidi cremoso, lo sciroppo d’acero e la salsa di soia.

      • Trasferire il dressing in un flacone dosatore ricordandovi di agitare bene prima dell’uso.

      • Sistemare gli ingredienti nei singoli piatti, condite a filo con il dressing preparato, decorate con i semi di sesamo e con lime tagliato a fettine. Servire freddo.

      Cheesecake al burro di arachidi

      Cheesecake al burro di arachidi

      Cheesecake al burro di arachidi

      La cheesecake al burro di arachidi è un dessert proteico, fresco e cremoso, come cremoso è il puro burro di arachidi, l’ingrediente principale che le dona un sapore tutto americano.

      Facile da preparare, senza uova e senza cottura, è ideale per l’estate.

      A renderla ancora più golosa è la base di biscotti al cacao e la decorazione al cioccolato: cioccolato e burro di arachidi sono un matrimonio perfetto, per un’alternativa ancora più raffinata si può sostituire il cioccolato fuso con il caramello salato. Un connubio da veri intenditori.

      Ideale come colazione o merenda estiva, ottima prima o dopo lo sport per l’apporto proteico del burro di arachidi.

      PREPARAZIONE

      6 persone

      }

      Preparazione: 30 minuti + tempo di riposo in frigorifero

      Difficoltà bassa

      Dessert

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI
      • 200 g di biscotti al cacao
      • 65 g di burro fuso
      • 400 g di formaggio cremoso
      • 200 g di panna fresca da montare
      • 100 g di zucchero a velo
      • 120 g di MapleFarm Puro burro di arachidi creamy
      • 1 pizzico di sale
      • 50 g di cioccolato fondente per la decorazione
      sciroppo-dacero-amber
      ISTRUZIONI
      • Preparare la base della cheesecake, sbriciolando finemente i biscotti in un mixer finché non diventano farina.
      • Aggiungere il burro fuso e mescolare fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
      • Foderare con uno strato di pellicola per alimenti uno stampo per torte a cerniera di 20 cm di diametro e versarvi il composto di biscotti per la base, pressando bene con il dorso di un cucchiaio.
      • Riporre la base della torta in frigorifero.
      • Mescolare il formaggio cremoso con lo zucchero a velo e un pizzico di sale.
      • Aggiungere il burro di arachidi e mescolare fino ad amalgamarlo perfettamente.
      • Montare la panna e aggiungerla al composto, mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto.
      • Versare la crema di formaggio e burro di arachidi sulla base, avendo l’accortezza di verificare che non si formino bolle d’aria.
      • Riporre in frigo per almeno sei ore, meglio per tutta la notte.
      • Quando la torta sarà ben raffreddata, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e versarlo a filo sulla superficie della torta.
      • Lasciar raffreddare in frigo prima di servire.

      0
        0
        Il mio carrello
        Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio