Medaglioni di maiale con riduzione allo sciroppo d’acero

Medaglioni di maiale con riduzione allo sciroppo d’acero

Medaglioni di maiale con riduzione allo sciroppo d’acero

Un menu di Natale a base di sciroppo d’acero che si rispetti non può non avere come protagonista del secondo piatto la carne di maiale.
Il filetto di maiale infatti , avvolto nella pancetta che gli dona sapidità, si sposa perfettamente con la dolcezza dello sciroppo d’acero, che caramellando, dona una nota aromatica al piatto.

I medaglioni di maiale con riduzione allo sciroppo d’acero sono un’idea economica e facile da realizzare per una secondo piatto delle feste di sicuro effetto.

PREPARAZIONE

Per 4 persone

}

30 minuti + 2 ore di marinatura

Difficoltà bassa

Primo

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI
  • 800 g di filetto di maiale
  • 170 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero – Dark
  • 120 g di senape di Digione, forte
  • 3 spicchi d’aglio
  • 3 rametti di rosmarino + qualche ciuffo per la decorazione
  • 12 fettine di pancetta dolce tesa
  • olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe nero

 

     

    sciroppo-d-acero-inverno

    ISTRUZIONI

    • Affettare il filetto in pezzi di circa 4 cm di spessore.

    • Preparare la marinatura amalgamando 3 cucchiai di olio di oliva con lo sciroppo d’acero e la senape. Unire gli spicchi d’aglio sbucciati e spremuti e gli aghetti di rosmarino sminuzzati finemente.

    • Versare la marinatura all’interno di un contenitore capiente e adagiarvi i filetti di maiale. Coprire con la pellicola e conservare in frigofifero per 2 ore, girandoli dall’altro lato dopo un’ora.

    • Trascorse le due ore scolare la carne dalla marinatura, salarla e peparla da ambo i lati.

    • Avvolgere i filetti con una fetta di pancetta ciascuno e fermarli con dello spago.

    • Raccogliere la marinatura in un pentolino e portare a ebollizione, cuocendo circa 10 minuti. La salsa dovrà ridursi della metà e addensarsi. Un volta ridotta, filtrarla con un colino a maglie fini e tenere da parte.

    • Scaldare qualche cucchiaio di olio in una padella capiente e unire i filetti di maiale cuocendoli a fuoco alto, due o tre minuti per lato, fino a che non saranno ben rosolati esternamente, quindi proseguire la cottura ancora un paio di minuti per lato spennellando con un po’ della salsa.

    • Servire subito i filetti irrorando con la salsa. Decorare ogni porzione con qualche ciuffetto di rosmarino e accompagnare con patate arrosto.

    Petto di tacchino in salsa allo sciroppo d’acero

    Petto di tacchino in salsa allo sciroppo d’acero

    Petto di tacchino in salsa allo sciroppo d’acero

    Il petto tacchino con salsa allo sciroppo d’acero è un secondo piatto succulento che diventa protagonista della tavola di Natale.

    Il tacchino glassato è una ricetta tipica delle feste Nord americane.

    Cucinare il petto di tacchino ti permette di proporre una deliziosa ricetta tipica della tradizione, ma anche veloce e facile da preparare.
    Saporita carne bianca, tenera e succosa, con una glassatura aromatica che si sposa perfettamente con la salsa allo sciroppo d’acero.

    Quest’anno porta in tavola una nuova tradizione per il tuo pranzo di Natale!

     

    PREPARAZIONE

    4 porzioni

    }

    Preparazione: 1 ora + 12 ore di marinatura

    Difficoltà media

    Secondo

    Autore: MapleFarm

    INGREDIENTI
    • 2 fese di petto di tacchino disossato
    • 1 cucchiaio di burro a temperatura ambiente

    Per la salamoia secca:

    • 1 cucchiaio di pepe nero
    • 1 cucchiaino di zucchero
    • 1 cucchiaino di paprika affumicata
    • 1/2 cucchiaino di aglio in polvere
    • 1 rametto di rosmarino fresco

    Per la salsa allo sciroppo d’acero:

      caraffa-limited-edition-natale-2021/1
      ISTRUZIONI
      • In una ciotolina preparare la salamoia secca mescolando sale, pepe, zucchero,paprika e aglio in polvere.
      • Cospargere i petti di tacchino con la salamoia secca, tamponando per fare aderire bene.
      • Disporre i petti di tacchino in un contenitore sopra un rametto di rosmarino e lasciare riposare in frigo per 12 ore.
      • Preriscaldare il forno a 220°.
      • Eliminare la salamoia secca in eccesso dal petto di tacchino e scartare il rosmarino.
      • Strofinare il tacchino con il burro.
      • Disporre i petti in una teglia da forno a bordi alti, appoggiati su una gratella.
      •  Abbassare la temperatura del forno a 180° e arrostire il petto di tacchino fino a doratura completa, circa 40 minuti.
      • Mentre il tacchino cuoce, in una ciotola adatta al microonde mescolare zucchero di canna, sciroppo d’acero,  salsa di soia, burro, salsa Sriracha (opzionale) e paprika.
      • Cuocere in microonde coprendo con un piatto per 2 minuti alla massima potenza.
      • Dopo aver cotto il tacchino per 40 minuti, iniziare a spennellarlo con la salsa allo sciroppo d’acero ogni 10 minuti e lasciare cuocere per altri 20 minuti.
      • Se si dispone di termometro per alimenti misurare che la temperatura interna sia di 72°.
      • Al termine della cottura, togliere il tacchino dal forno e coprirlo con un foglio di alluminio.
      • Lasciare riposare per 20 minuti prima di affettarlo.
      • Servire ben caldo con un contorno di stagione
      • Il tacchino avavnzato si può conservare in frigorifero per 2 giorni. Con gli avanzi si possono fare dei dei delizioni sandwich

      Hamburger con cipolla di cannara caramellata allo sciroppo d’acero de “L’ingrediente perfetto”

      Hamburger con cipolla di cannara caramellata allo sciroppo d’acero de “L’ingrediente perfetto”

      Hamburger con cipolla di cannara caramellata allo sciroppo d’acero de “L’ingrediente perfetto”

       

      Lo sciroppo d’acero è “L’ingrediente perfetto” per qualsiasi piatto, dolce o salato.

      Questa ricetta cucinata da Maria Grazia Cucinotta è l’ideale da gustare davanti alla TV, con gli amici o la famiglia.

      Lo sciroppo d’acero dona una deliziosa caramellatura alla cipolla dando un tocco gourmet a una ricetta facile e veloce.

      Se vuoi rivedere la puntata de “L’ingrediente perfetto” di LA7 con Maria Grazia Cucinotta clicka qui https://www.la7.it/lingrediente-perfetto/video/hamburger-con-cipolla-di-cannara-caramellata-allo-sciroppo-dacero-04-10-2021-400694

       

      PREPARAZIONE

      4 porzioni

      }

      Preparazione: 20 minuti

      Difficoltà media

      Secondo

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI
      sciroppo-dacero-dark
      ISTRUZIONI
      • Tagliare la cipolla rossa e farla rosolare in una padella antiaderente con un po’ di olio
      • Aggiungere un pizzico di pepe, un po’ di aceto e lo sciroppo d’acero
      • Mentre la cipolla cuoce, preparare gli hamburger maginando la pancetta affumicata e unendola alla carne trita.
      • Aggiungere qualche foglia di timo, pepe e sale, impastare e formare gli hamburger.
      • Cuocere l’hamburger da entrambe i lati, e disporre sopra il formaggio in modo che si sciolga col calore
      • Tagliare il panino, spalmare con abbondante senape e aggiungere qualche foglia di valeriana
      • Disporre l’hamburger e ricoprire con le cipolle caramellate.
      • Chiudere il panino e servire ben caldo con un contorno di insalata o le classiche chips

      Costine di maiale glassate allo sciroppo d’acero

      Costine di maiale glassate allo sciroppo d’acero

      Costine di maiale glassate allo sciroppo d’acero

       

      La carne di maiale si sposa perfettamente con la dolcezza dello sciroppo d’acero.

      Paprika,aglio in polvere, zucchero d’acero e sciroppo d’acero Very Dark, con la sua caratteristica nota
      che ricorda la melassa non ti faranno sentire la nostalgia dei barbecue estivi.

      La glassa allo sciroppo d’acero conferisce un aroma affumicato con un retrogusto dolce che stuzzica il palato e soddisfa i gusti anche dei più esigenti in tema di BBQ.

       

      PREPARAZIONE

      3 porzioni

      }

      Preparazione: 100 minuti + 105 minuti di cottura

      Difficoltà media

      Secondo

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI
      sciroppo-dacero-very-dark
      ISTRUZIONI
      • Preparare la marinatura aggiungendo in una ciotola paprika dolce, aglio in polvere, zucchero d’acero e sciroppo d’acero Very Dark.
      • Mescolare bene per qualche minuto finchè la marinatura diventa densa, liscia e di colore durato.
      • Spennellare abbondantemente le costine di maiale coprendo per intero con la marinatura appena preparata.
      • Lasciare riposare in frigorifero per un paio di ore.
      • Una volta atteso il tempo necessario, scolare la carne dalla marinatura e adagiare le costine su una padella o teglia da forno antiaderente.
      • Aggiungere i rametti di rosmarino.
      • Cuocere in forno statico alla temperatura di 160°C per 90 minuti.
      • Finire la cottura per altri 15 minuti a temperatura 220°C con funzione Grill.
      • Durante la cottura continuare a spennellare con la marinatura ogni 15 minuti circa.
      • Quando le costine saranno ben cotte e la glassa di colore bronzato spegnere il forno e salare con sale grosso q.b.
      • Servire con contorno a piacere, come patate al forno o verdure grigliate.

      Braciole di maiale allo sciroppo d’acero

      Braciole di maiale allo sciroppo d’acero

      Braciole di maiale allo sciroppo d’acero

       Lo sciroppo d’acero si sposa perfettamente con la carne di maiale.

      Facile da cucinare e più economica rispetto ad altre carni, il maiale è eccezionale nelle preparazioni agrodolci. La marinatura di sciroppo d’acero e agrumi crea un equilibrio armonico tra dolce e salato, donando un delizioso sapore a questo secondo piatto.

      Le braciole di maiale allo sciroppo d’acero, servite con patate e scalogni al forno, sono un’idea originale per il pranzo della domenica.

      PREPARAZIONE

      4 porzioni

      }

      Preparazione: 2 ore

      Cottura: 15 minuti

      Difficoltà facile

      Secondo

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI
      • 4 braciole di maiale
      • 1 arancia
      • 1 cucchiaio di salsa di soya
      • 3 cucchiai di sciroppo d’acero Maple Farm, Grade A, Varietà Dark
      • 2 scalogni
      • 1 rametto di rosmarino
      • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
      • peperoncino in polvere qb
      • sale qb
      sciroppo-dacero-dark
      ISTRUZIONI
      • Preparare una marinatura con il succo dell’arancia, la soya, lo sciroppo d’acero, lo scalogno tagliato a fette, il rosmarino, l’olio e il peperoncino in polvere.
      • Mettere le braciole a marinare per due ore, meglio ancora per tutta la notte.
      • Scaldare il forno a 200°C.
      • Disporre le braciole in una teglia, salare e coprire con la marinatura.
      • Cuocere in forno per 15/20 minuti, controllando la cottura.
      • Servire con un contorno di patate e scalogni al forno.

      0
        0
        Il mio carrello
        Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio