Cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero

Cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero

Cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero

Il cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero è una deliziosa e colorata ricetta perfetta per chi cerca un’alternativa gustosa e salutare ai piatti tradizionali.

Questo piatto combina la croccantezza del cavolo rosso con la dolcezza del delicato sciroppo d’acero, creando un equilibrio di sapori sorprendente. La preparazione è semplice e veloce, ma il risultato finale è impressionante e pieno di gusto.

Questa ricetta è perfetta come contorno o come piatto principale vegetariano, e può essere accompagnata da riso basmati o da un’insalata fresca per un pasto completo e sano.
Con il suo sapore unico e la sua vivace tonalità violacea, il cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero è una vera delizia per il palato e per gli occhi.

PREPARAZIONE

Per 4 persone

}

40 minuti

Difficoltà bassa

Contorno

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI
  • 800 g di cavolo rosso
  • 40 g di uvetta
  • 1 spicchio aglio
  • 40 g di pinoli
  • 40 ml di aceto di mele
  • 1 cucchiaio di MapleFarm Puro sciroppo d’acero BIO – Dark
  • ½ arancia (scorza)
  • olio extravergine d’oliva
  • peperoncino
  • sale
  • 1 rametto di rosmarino per guarnire
    crema-d-acero

    ISTRUZIONI

    • Mettere l’uvetta in una ciotolina con acqua tiepida e lasciare a mollo per circa 30 minuti.

    • Eliminare eventuali foglie esterne del cavolo rosso rovinate e tagliarlo a listarelle sottili eliminando il torsolo centrale. Lavare bene sotto l’acqua corrente e lasciare scolare qualche minuto.

    • Sbucciare lo spicchio d’aglio e farlo rosolare in una padella capiente con qualche cucchiaio di olio e un pizzico di peperoncino.

    • Aggiungere i pinoli, l’uvetta ben strizzata e il cavolo a listarelle. Salare e lasciare cuocere a fiamma vivace per qualche minuto, quindi unire un paio di cucchiai d’acqua, abbassare il fuoco e fare stufare per circa 15 minuti, coperto.

    • Versare l’aceto di mele e lo sciroppo d’acero in un pentolino e portare a bollore, quindi versare sul cavolo in cottura.

    • Grattugiare sopra la scorza dell’arancia e mescolare bene. Cuocere scoperto ancora 10 minuti, o comunque fino a che i liquidi non saranno del tutto evaporati.

    • Quando il cavolo in agrodolce sarà pronto lasciarlo riposare una decina di minuti, quindi trasferirlo su un piatto da portata e decorare con un ciuffo di rosmarino. 

    Insalata estiva con dressing al succo di cranberry

    Insalata estiva con dressing al succo di cranberry

    Insalata estiva con dressing al succo di cranberry

    Insalata estiva con dressing al succo di cranberry

    Insalata estiva con dressing al succo di cranberry, si fa presto a dire insalata!

    Servita come contorno o come piatto unico, l’insalata è una pietanza tutt’altro che banale.
    Le combinazioni degli ingredienti sono infinite e per arricchire il piatto con ulteriori sfumature di gusto e colore ci si può divertire coi condimenti.

    Preparare un dressing dal sapore agrodolce emulsionando il succo di cranberry con lo sciroppo d’acero, l’olio, il peperoncino e l’amido di riso creerà un condimento cremoso e dal sapore fresco e pungente.

    Con un tocco di creatività e fantasia anche la più semplice delle insalate può diventare veramente interessante e rendere speciali pranzi e cene.

    PREPARAZIONE

    2 porzioni

    }

    Preparazione: 30 minuti

    Difficoltà facile

    Secondo

    Autore: MapleFarm

    INGREDIENTI

    Per l’insalata

    • 150 g di insalatina valeriana pulita
    • 1 avocado maturo
    • 100 g di fave fresche o surgelate
    • 125 g di formaggio caprino fresco
    • succo di limone qb

    Per il dressing:

      sciroppo-dacero-dark
      ISTRUZIONI
      • Sbollentare le fave per due minuti e privarle della pellicina.
      • Pulire l’avocado e tagliarlo a fette, spruzzarlo con poche gocce di limone perché non annerisca.
      • Disporre l’insalatina nei piatti e distriburvi l’avocado, le favette, insaporendo con poco sale. Aggiungere il caprino fresco a rondelle.
      • In una ciotola creare una vinaigrette emulsionando il succo di cranberries con lo sciroppo d’acero, il sale, il peperoncino, l’olio.
      • Trasferire l’emulsione in un pentolino e riscaldarlo.
      • Sciogliere l’amido di mais in un paio di cucchiai di vinaigrette calda, poi unire alla restante vinaigrette  e far addensare leggermente.
      • Condire con il dressing l’insalata e servire.

      Poutine

      Poutine

      Poutine

      La Poutine è un tipico e gustoso finger food originario del Québec.

      Croccanti e dorate patatine fritte e cubetti di formaggio, il tutto cosparso dalla salsa gravy, una ricca salsa realizzata amalgamando brodo di carne o fondo di cottura dell’arrosto con burro e farina.

      Vi proponiamo una versione originale con lo sciroppo d’acero per una serata divertente e spensierata, senza contare le calorie.

      PREPARAZIONE

      4 porzioni

      }

      Preparazione: 20 minuti

      Cottura: 25 minuti

      Difficoltà media

      Snack

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI
      • 600g di patatine surgelate o patate fresche tagliate a listarelle
      • 150g di formaggio tipo fontina a cubetti
      • 500ml di brodo di carne
      • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
      • 1/2 cipolla tritata
      • 1 spicchio di aglio tritato
      • 2 gocce di salsa Worchestershire
      • 2 gocce di aceto di mele
      • 1 cucchiaino di sciroppo d’acero MapleFarm, Grade A, Varietà Dark
      • 35g di burro
      • 30g di farina
      • sale
      • pepe
      • olio di semi di girasole per friggere
      sciroppo-dacero-dark
      ISTRUZIONI
      • In un pentolino di medie dimensioni aggiungere brodo di carne, cipolla, aglio, concentrato di pomodoro, salsa Worcestershire, aceto, sciroppo d’acero e il pepe.

      • Portare a ebollizione, quindi ridurre la fiamma e cuocere a fuoco lento per 15 minuti. Poi filtrare ed eventualmente regolare di sale.

      • In una casseruola sciogliere il burro a fuoco medio, aggiungere la farina e cuocere a fuoco basso per un minuto, mescolando continuamente, creando un roux.

      • Incorporare lentamente il brodo nel roux fino a quando non è completamente amalgamato e cuocere per qualche minuto fichè la salsa non avrà raggiunto una consistenza piuttosto densa.

      • Friggere le patatine, dividerle in piatti singoli, cospargerle coi cubetti di formaggio e ricoprirle di salsa bollente.

      Cavoletti di Bruxelles con salsa di pomodoro e sciroppo d’acero

      Cavoletti di Bruxelles con salsa di pomodoro e sciroppo d’acero

      Cavoletti di Bruxelles con salsa di pomodoro e sciroppo d’acero

      I cavoletti di Bruxelles sono verdure invernali dal grazioso aspetto del cavolo in miniatura.

      Ne esistono di diverse varietà e si trovano sul mercato nei mesi più freddi dell’anno, tra novembre e marzo.

      Ricchi di vitamine A, C, K e del gruppo B, oltre che di ferro, fosforo, calcio e antiossidanti, contengono poche calorie e possono costituire un contorno perfetto o, se accompagnati a del riso pilaf, un piatto unico gustoso e bilanciato.

      Dal sapore deciso e amarognolo, si sposano molto bene coi condimenti agrodolci e in particolare con lo sciroppo d’acero che dona loro un gusto dolciastro e caramellato.

      PREPARAZIONE

      2/3 porzioni

      }

      Preparazione: 5 minuti

      Cottura: 30 minuti

      Difficoltà facile

      Contorno

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI
      • 370g di cavoletti di Bruxelles
      • 1 cucchiaio di olio EVO
      • 100g di salsa di pomodoro
      • ½ cipolla
      • 1 spicchio d’aglio
      • 1 peperoncino
      • 2 cucchiai di sciroppo d’acero Maple Farm, Grade A, Varietà Amber
      • 1 cucchiaio di salsa di soia
      • ½ limone
      • ½ cucchiaino di maizena
      • arachidi tostate
      sciroppo-dacero-amber
      ISTRUZIONI
      • Scaldare il forno a 190°C.
      • Pulire i cavoletti di Bruxelles privandoli del gambo duro e delle foglie esterne, passarli sotto l’acqua e tagliarli a metà.
      • Metterli in una teglia rivestita di carta da forno e condirli con olio extravergine d’oliva.
      • Cuocere per 25 minuti, finché non saranno teneri e leggermente caramellati sui bordi.
      • Nel frattempo preparare la salsa in un tegame, facendo imbiordire la cipolla e l’aglio privato dell’anima con un cucchiaio di olio extravergine.
      • Aggiungere la salsa di pomodoro, lo sciroppo d’acero, la salsa di soia, il succo di mezzo limone e il cumino.
      • Lasciare cuocere per 10 minuti. Al termine della cottura, per addensare, aggiungere mezzo cucchiaino di maizena setacciata e mescolare affinchè non si formino grumi.
      • Ripassare in padella i covoletti finchè la salsa non avrà ben aderito.
      • Togliere dal fuoco e servire con arachidi sminuzzate grossolanamente e, a piacere, cipollotto fresco.

      Verdure in agrodolce con lo sciroppo d’acero

      Verdure in agrodolce con lo sciroppo d’acero

      Verdure in agrodolce con lo sciroppo d’acero

      Le verdure in agrodolce con lo sciroppo d’acero sono un contorno semplice e delizioso.

      In autunno potete scegliere le vostre verdure autunnali preferite: c’è l’imbarazzo della scelta. D’estate potete aggiungere le melanzane e le zucchine per combinazioni sempre nuove.

      Assaggiate per regolare la gradazione di agro che preferite e abbondate con lo sciroppo d’acero: ma ricordate che le verdure devono restare leggermente croccanti. Le spezie sono facoltative ma danno a questo piatto una marcia in più.

      Le verdure in agrodolce si possono anche servire su crostoni di pane abbrustolito, per originali bruschette calde.

      PREPARAZIONE

      2/3 porzioni

      }

      Preparazione: 5 minuti

      Cottura: 15 minuti

      Difficoltà facile

      Contorno

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI
      • 200 g di zucca pulita
      • 150 g di peperoni carnosi
      • 200 g di cimette di cavolfiore bianco
      • ½ cipolla
      • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
      • 2 cucchiai di aceto balsamico
      • 2 cucchiai di sciroppo d’acero Maple Farm, Grade A, Varietà Dark
      • 1 spolverata di “cinque spezie” (facoltativo)
      • sale
      • pepe
      sciroppo-dacero-very-dark
      ISTRUZIONI
      1. Sminuzzare la cipolla e pelare lo spicchio d’aglio e metterli a rosolare in una padella con due cucchiai di olio.
      2. Versare in padella le verdure e farle insaporire a fiamma vivace per 10 minuti.
      3. Sfumare con l’aceto balsamico e poi regolare di sale, pepe e spezie a piacere.
      4. Aggiungere un poco d’acqua per completare la cottura, quando necessario; alla fine il liquido deve essere quasi completamente assorbito.
      5. Completare con lo sciroppo d’acero, rigirare ancora le verdure in agrodolce e servire .

      0
        0
        Il mio carrello
        Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio