Winter Cranberry Crush

Winter Cranberry Crush

Winter Cranberry Crush

Il Cranberry Crush è una bevanda popolare durante le feste o quando si ha voglia di bere qualcosa di diverso. Servito freddo, con ghiaccio o con l’aggiunta di Vodka.

Nella versione invernale, Winter Cranberry Crush appunto, diventa una sorta di delizioso punch analcolico il cui colore e profumo risvegliano alla mente i sapore tipici delle feste natalizie.

Un mix di succo di Cranberry, arancia, sciroppo d’acero e spezie, ideale da gustare in un freddo pomeriggio invernale o come calda bevanda digestiva dopo cena.

Con i primi caldi potrai continuare a gustarlo: dopo la preparazione lascialo raffreddare e aggiungi ghiaccio o riponilo in frigorifero per qualche ora.

Sarà una sana bevanda che ti accompagnerà per tutto l’anno!

PREPARAZIONE

Per 2 persone

}

15 minuti

Difficoltà bassa

Cocktail

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI

 

     

    sciroppo-dacero-dark
    sciroppo-d-acero-inverno

    ISTRUZIONI

    • Versare il succo di cranberry in un pentolino.

    • Spremere l’arancia ricavando 250 ml di succo e unire al succo di cranberry.

    • Aggiungere l’acqua, lo sciroppo d’acero, lo zenzero, la cannella e i frutti di anice stellato e portare a ebollizione.

    • Fare sobbollire lentamente per circa 10 minuti. 

    • Filtrare e servire subito il cranberry crush caldo decorando con una fettina d’arancia.

    Insalata di mazzancolle con dressing al burro di arachidi

    Insalata di mazzancolle con dressing al burro di arachidi

    Insalata di mazzancolle con dressing al burro di arachidi

    Il burro di arachidi non è solo uno snack proteico ma gustare spalmato sul pane insieme alla marmellata o mischiato nello yogurt.

    In realtà è un ingrediente sorprendente che si presta in diverse ricette e dona un intenso sapore di arachidi tostate alle tue preparazioni.

    L’insalata di mazzancolle con dressing al burro di arachidi è un esempio di piatto fresco e salutare, dal gusto orientale.

    Il dressing al burro di arachidi e sciroppo d’acero rende cremoso e aromatico questo piatto estivo, facile da preparare, pronto in pochi minuti, colorato, gustoso e adatto per un pasto equilibrato, ottimo anche da consumare in spiaggia o in picnic all’aperto.

    PREPARAZIONE

    2 persone

    }

    Preparazione: 30 minuti

    Difficoltà bassa

    Piatto unico

    Autore: MapleFarm

    INGREDIENTI

    Per l’insalata

    • 120 g di riso basmati

    • 140 g di fagioli edamame surgelati

    • 8 mazzancolle

    • 1 mango

    • 8 ravanelli

    • sale

    • olio extravergine di oliva

    • pepe nero

    Per il dressing

    Per guarnire

    • 1 cucchiaino di semi di sesamo bianchi

    • 1 lime

    sciroppo-dacero-amber
    ISTRUZIONI
    • Sciacquare il riso basmati in un colino a maglie finissime fino a fargli perdere tutto l’amido.

    • Mettere il riso scolato in un pentolino e coprire con acqua salata a filo.

    • Cuocere a fiamma medio-bassa, coperto, per circa 15 minuti o comunque fino a che non avrà interamente assorbito l’acqua.

    • Trasferire il riso in una ciotola, condirlo con un filo d’olio e lasciarlo intiepidire.

    • Nel frattempo, lessare gli edamame in acqua salata secondo i tempi riportati sulla confezione (manteneteli croccanti), scolare e lasciare raffreddare.

    • Sgusciare le mazzancolle e rosolarle in padella con un filo d’olio e un pizzico di pepe giusto 2 minuti per lato. Lasciare intiepidire.

    • Tagliare a cubetti la polpa del mango. Lavare bene i ravanelli e tagliarli a rondelle.

    • Preparate la salsa sbattendo in una ciotola l’olio di sesamo, 1 pizzico di zenzero in polvere, il succo di un lime, il puro burro di arachidi cremoso, lo sciroppo d’acero e la salsa di soia.

    • Trasferire il dressing in un flacone dosatore ricordandovi di agitare bene prima dell’uso.

    • Sistemare gli ingredienti nei singoli piatti, condite a filo con il dressing preparato, decorate con i semi di sesamo e con lime tagliato a fettine. Servire freddo.

    Cheesecake al burro di arachidi

    Cheesecake al burro di arachidi

    Cheesecake al burro di arachidi

    La cheesecake al burro di arachidi è un dessert proteico, fresco e cremoso, come cremoso è il puro burro di arachidi, l’ingrediente principale che le dona un sapore tutto americano.

    Facile da preparare, senza uova e senza cottura, è ideale per l’estate.

    A renderla ancora più golosa è la base di biscotti al cacao e la decorazione al cioccolato: cioccolato e burro di arachidi sono un matrimonio perfetto, per un’alternativa ancora più raffinata si può sostituire il cioccolato fuso con il caramello salato. Un connubio da veri intenditori.

    Ideale come colazione o merenda estiva, ottima prima o dopo lo sport per l’apporto proteico del burro di arachidi.

    PREPARAZIONE

    6 persone

    }

    Preparazione: 30 minuti + tempo di riposo in frigorifero

    Difficoltà bassa

    Dessert

    Autore: MapleFarm

    INGREDIENTI
    • 200 g di biscotti al cacao
    • 65 g di burro fuso
    • 400 g di formaggio cremoso
    • 200 g di panna fresca da montare
    • 100 g di zucchero a velo
    • 120 g di MapleFarm Puro burro di arachidi creamy
    • 1 pizzico di sale
    • 50 g di cioccolato fondente per la decorazione
    sciroppo-dacero-amber
    ISTRUZIONI
    • Preparare la base della cheesecake, sbriciolando finemente i biscotti in un mixer finché non diventano farina.
    • Aggiungere il burro fuso e mescolare fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
    • Foderare con uno strato di pellicola per alimenti uno stampo per torte a cerniera di 20 cm di diametro e versarvi il composto di biscotti per la base, pressando bene con il dorso di un cucchiaio.
    • Riporre la base della torta in frigorifero.
    • Mescolare il formaggio cremoso con lo zucchero a velo e un pizzico di sale.
    • Aggiungere il burro di arachidi e mescolare fino ad amalgamarlo perfettamente.
    • Montare la panna e aggiungerla al composto, mescolando con delicatezza dal basso verso l’alto.
    • Versare la crema di formaggio e burro di arachidi sulla base, avendo l’accortezza di verificare che non si formino bolle d’aria.
    • Riporre in frigo per almeno sei ore, meglio per tutta la notte.
    • Quando la torta sarà ben raffreddata, sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e versarlo a filo sulla superficie della torta.
    • Lasciar raffreddare in frigo prima di servire.

    Ghiaccioli allo sciroppo d’acero con pesche e fragole

    Ghiaccioli allo sciroppo d’acero con pesche e fragole

    Ghiaccioli allo sciroppo d’acero con pesche e fragole

    Estate inoltrata, il sole risplende e il caldo si fa sempre più torrido.

    I ghiaccioli allo sciroppo d’acero con pesche e fragole sono una fresca e sana idea per trovare un po’ di refrigerio.

    Lo sciroppo d’acero con il suo aroma inconfondibile dona alle pesche e alle fragole la giusta dolcezza senza eccedere nelle calorie.

    Un freddo sfizio estivo salutare e senza troppi sensi di colpa, da gustare in tutte le ore della giornata, soprattutto in quelle più calde!

    PREPARAZIONE

    6 ghiaccioli

    }

    Preparazione: 15 minuti + tempo congelamento

    Difficoltà bassa

    Dessert

    Autore: MapleFarm

    INGREDIENTI
        sciroppo-dacero-amber
        ISTRUZIONI
        • Sbucciare le pesce, eliminare il nocciolo e tagliarle a pezzi
        • Inserire le pesche in un frullatore, unire lo sciroppo d’acero e frullare fino a ottenere una purea cremosa
        • Lavare le fragole, togliere il picciolo e tagliarle a fettine.
        • Disporre le fettine sul fondo degli stampini da ghiacciolo.
        • Versare la polpa di pesca frullata negli stampini.
        • Inserire gli stecchini di legno negli stampini.
        • Riporre in freezer a raffreddare per una notte.
        • Togliere i ghiaccioli dal freezer ed estrarli dagli stampini solo al momento del servizio.

          Virgin Colada con sciroppo d’acero

          Virgin Colada con sciroppo d’acero

          Virgin Colada con sciroppo d’acero

          Voglia di estate tutto l’anno?
          La Virgin Colada allo sciroppo d’acero è quello che stai cercando.

          La Virgin Colada è la versione analcolica della Piña Colada, altrettanto gustosa, ma con meno calorie rispetto alla sua versione alcolica.

          Il succo di ananas è noto per le sue proprietà depurative e disintossicanti, insieme allo sciroppo d’acero ricco di antiossidanti e vitamina B e il latte di cocco che fornisce vitamina C ed E creano una deliziosa bevanda energizzante con tutto il colore e il sapore dell’estate, adatta proprio a tutti.

          L’ideale per immergersi nella stagione estiva anche quando fuori non risplende il sole.

          PREPARAZIONE

          1 porzione

          }

          Preparazione: 5 minuti

          Difficoltà bassa

          Cocktail

          Autore: MapleFarm

          INGREDIENTI
              sciroppo-dacero-amber
              ISTRUZIONI
              • Mettere in un frullatore il succo di ananas, lo sciroppo d’acero e il latte di cocco con una manciata di ghiaccio e frullare fino a ottenere un composto liscio.
              • Versare in un bicchiere alto
              • Tagliare una fetta di ananas a spicchi, piastrarla leggermente in padella
              • Guarnire il bicchiere con lo spicchio di ananas piastrato e un foglia di ananas.

                0
                  0
                  Il mio carrello
                  Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio