Crostata di zucca e cioccolato con sciroppo d’acero

Crostata di zucca e cioccolato con sciroppo d’acero

Crostata di zucca e cioccolato con sciroppo d’acero

La crostata di zucca e cioccolato allo sciroppo d’acero unisce i sapori autentici dell’autunno in un contrasto di aromi e colori.

La pasta frolla allo sciroppo d’acero ha un colore e un profumo irresistibili.
La dolcezza speziata della zucca viene esaltata dal cioccolato fondente che dona alla torta una nota golosa, che invoglia al secondo morso.

Dando sfogo alla fantasia, con una decorazione “terrificante” a tema Halloween, la crostata di zucca e cioccolato allo sciroppo d’acero diventa un dessert BUONO DA PAURA!

 

PREPARAZIONE

8 porzioni

}

Preparazione: 2 ore e 40 minuti

Difficoltà media

Dessert

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI

Ingredienti per uno stampo da 24cm

  •  150 gr di farina 
  •  60 gr di  MapleFarm Puro sciroppo d’caero Grade A – Dark
  •  1/2 cucchiaino di sale 
  •  1/2 cucchiaino di cannella 
  •  110 gr di burro ammorbidito
  •  1 pizzico di bicarbonato 
  •  1 uovo 
  •  100 gr di cioccolato fondente
  • 400 gr di di zucca tagliate a pezzette
  • 160 gr di zucchero di canna
  • ½ cucchiaino di zenzero
  • ½ cucchiaino di cannella
  • 1 pizzico di noce moscata
sciroppo-dacero-dark
ISTRUZIONI

Per il guscio di pasta frolla

  • In un’ampia ciotola mescolare la farina, 30gr di sciroppo d’acero, il sale e la cannella.
  • Aggiungere il burro ammorbidito, l’uovo e un pizzico di bicarbonato.
  • Impastare fino a ottenere un panetto omogeneo.
  • Una volta pronta la frolla, avvolgere il panetto con della pellicola trasparente e riporre a riposare in frigorifero per 1 ora.
  • Trascorsa 1 ora, dividere l’impasto e conserva un terzo per la decorazione
  • Stendere quindi 2/3  di pasta frolla su un piano infarinato e foderare con la pasta stesa uno stampo per crostate imburrato.
  • Bucherellare la base con una forchetta e riporre nuovamente in frigo per 30 minuti.
  • Coprire poi la frolla con carta forno e legumi secchi per evitare che gonfi.
  • Cuocete  10 minuti in forno preriscaldato a 180°C

Per la crema

  • Tagliare la zucca a pezzi e cuocerla a vapore per 20 minuti o in forno per 50 minuti.
  • Una volta cotta, frullare la zucca e metterla in una ciotola.
  • Unire al purè di zucca lo zucchero di canna,  le spezie e  lo sciroppo d’acero.
  • Montare fino ad ottenere una crema liscia.
  • Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente

  • Sfornare il guscio di pasta frolla e ricoprire subito con la crema di zucca.
  • Al centro versare il cioccolato fondente sciolto.
  • Decorare la crostata a tema Halloween con la pasta frolla tenuta da parte
  • Coprire la superficie con la decorazione e infornare la crostataper 40 minuti sempre a 180°.
  • Una volta cotta, sfornare la crostata e lasciarla raffreddare bene prima di servire
  • Si può preparare il giorno prima per il giorno dopo e risulterà ancora più buona!

Pumpkin pie terrificante con sciroppo d’acero

Pumpkin pie terrificante con sciroppo d’acero

Pumpkin pie terrificante con sciroppo d’acero

Avete mai assaggiato la pumpkin pie? Festeggiare Halloween è diventato una piacevole consuetudine anche qui da noi, quindi proviamo una delle più conosciute ricette autunnali americane dolcificata con sciroppo d’acero per un dolce goloso, ma sano.

La pumpkin pie è una torta ricoperta, costituita da un croccante guscio di frolla burrosa, farcito con una morbida crema preparata con zucca cotta al forno. Una decorazione a forma di teschio la rende perfetta per questo periodo dell’anno e per movimentare una merenda tra amici o un dopocena davvero… terrificante!

PREPARAZIONE

8 porzioni

}

Preparazione: 30 minuti

Cottura: 60 minuti

Difficoltà media

Dessert

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI

per il guscio:

  • 300 g di farina tipo 0
  • 125 g di zucchero di canna
  • 125 g di burro
  • 1 uovo intero
  • 1 pizzico di sale

per il ripieno:

  • 650 g di zucca violina
  • 90 g di sciroppo d’acero Maple Farm, Grade A, Varietà Very Dark
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino abbondante di cannella
  • 1/2 cucchiaino di noce moscata
  • 1 pizzico di sale
  • 25 g di burro fuso
sciroppo-dacero-very-dark
ISTRUZIONI
  1. Preparare la frolla, facendo sabbiare la farina con zucchero e burro freddo a cubetti.
  2. Aggiungere l’uovo e il pizzico di sale, lavorando velocemente senza scaldare. Poi formare un panetto e riporlo in frigo.
  3. Tagliare la zucca in due o tre grosse fette e farla cuocere in forno a 180°C finché non è morbida. Poi farla intiepidire e liberarla dalla buccia.
  4. Passarla al mixer ed aggiungervi zucchero, burro, spezie e infine le uova.
  5. Far scaldare il forno a 190°C.
  6. Prendere ⅔ della frolla e stenderla per foderare uno stampo di circa 24 cm di diametro, meglio se a cerniera, già rivestito di cartaforno.
  7. Riempire con il ripieno di zucca.
  8. Stendere la seconda parte del guscio e ricoprire il ripieno. Disegnare con un coltello appuntito gli occhi, la bocca e i puntini del naso della pumpkin pie terrificante.
  9. Infornare per 20 minuti, poi abbassare il forno a 165° e proseguire la cottura per 40 minuti.
  10. Lasciar raffreddare completamente la pie prima di servirla, a piacere, con un ciuffo di panna montata.

Muffin alla zucca, scaglie di cioccolato e sciroppo d’acero

Muffin alla zucca, scaglie di cioccolato e sciroppo d’acero

Muffin alla zucca, scaglie di cioccolato e sciroppo d’acero

Halloween è ormai alle porte:  bisogna iniziare a pensare a qualche dolcetto divertente e soprattutto delizioso come questi muffin alla zucca con scaglie di cioccolato, addolciti con sciroppo d’acero.

La zucca nell’impasto li rende soffici e scioglievoli in bocca, la farina di mandorle particolarmente raffinati… Ma saranno i fantasmini di panna montata a conquistare grandi e piccini!

PREPARAZIONE

8/9 porzioni

}

40 minuti

Difficoltà media

Dolce

Autore: Marianna Manzi, blogger del network Saygood.

INGREDIENTI

  • 120 g farina 00
  • 60 g farina di mandorle
  • 6 g lievito
  • 60 g zucchero di canna
  • 50 g scaglie di cioccolato
  • 200 g zucca fresca
  • 1 uovo
  • 1 pizzico sale
  • 60 g olio di semi
  • 50 g sciroppo d’acero MapleFarm, Grade A, varietà Amber
  • 200 g panna fresca
  • Colorante arancione

ISTRUZIONI

  1. Preriscalda il forno a 180°C.
  2. In una ciotola riunisci tutti gli ingredienti secchi: la farina 00, la farina di mandorle, il lievito, il pizzico di sale, lo zucchero di canna, le scaglie di cioccolato e mescola con una frusta.
  3. Con l’aiuto di un mixer riduci in purea la zucca tagliata a tocchetti, con l’uovo, l’olio e lo sciroppo d’acero.
  4. Unisci agli ingredienti secchi la purea di zucca e mescola con la frusta fino ad amalgamare i due composti.
  5. Versa il composto all’interno dei pirottini e cuoci per circa 20 minuti verificando la cottura con uno stecchino.
  6. Decora i muffin alla zucca con la panna che avrai montato con qualche goccia di colorante e decorazioni a tema a piacere.

0
    0
    Il mio carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio