Minipancake colorati

Minipancake colorati

Minipancake colorati

Soffici coriandoli di pancake gustosi e coloratissimi.
I Minipancake colorati sono una colazione divertente, sana e genuina che farà felici anche i più piccoli.

Facili e veloci da preparare e colorati con aromi naturali, dai sapori differenti e contrastanti.

Serviti con yogurt, frutta fresca, gocce di cioccolato e guarniti con sciroppo d’acero porteranno un Carnevale di sapori alla tua giornata.

PREPARAZIONE

Per circa 200 mini pancakes, diametro 3 cm

}

40 minuti

Difficoltà bassa

Dessert

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI

Per i mini pancakes colorati:

Per guarnire: 

crema-d-acero

ISTRUZIONI

  • Sbattere l’uovo assieme al latte in una ciotola.

  • Aggiungere il preparato per pancakes e waffle e mescolare molto bene con una frusta manuale fino a eliminare eventuali grumi. 

  • Frullare i lamponi e passare il composto al setaccio per eliminare i semi.

  • Suddividere il composto preparato in 3 parti di uguale peso.

  • In una ciotola amalgamare il tè matcha in polvere e nella seconda la purea di lamponi.

  • Lasciate una parte di impasto al naturale.

  • Trasferire i vari composti in flaconi dosatori con punta piccola o in sac à poche senza bocchette (basterà tagliare la punta di ognuna per avere un’apertura di circa ½ cm)

  • Scaldare una padella antiaderente sul fuoco, ungetela con un filo d’olio e versate piccole quantità di impasto.

  • Tenere il fuoco basso per evitare che i mini pancakes si dorino troppo e che perdano le loro colorazioni.

  • Girare i mini pancakes dopo un paio di minuti aiutandovi con due spiedini di legno, cuocendo giusto un altro minuto dal lato opposto. Procedere in questo modo fino ad esaurimento dei vari impasti.

  • Servire i mini pancakes con sciroppo d’acero, frutta fresca, gocce di cioccolato e yogurt.

Crêpes alla zucca con crema d’acero

Crêpes alla zucca con crema d’acero

Crêpes alla zucca con crema d’acero

La morbida consistenza della zucca incontra il dolce sapore della crema d’acero per creare un’esperienza culinaria indimenticabile.

La crema d’acero è un concentrato spalmabile di sciroppo d’acero, ne esalta quindi tutto il sapore e il profumo.
La sua consistenza è morbida e burrosa, nonostante non contenga latticini, e mischiata con formaggi morbidi, crea una farcitura perfetta per le aromatiche e speziate crepes alla zucca.

Questo piatto, facile da preparare, è perfetto per la colazione o la merenda, ma può anche essere servito come dessert dopo cena.
La combinazione di sapori e la consistenza avvolgente lo rende un piatto che non ti deluderà mai.

PREPARAZIONE

Per 6 crêpes, diametro 18 cm

}

50 minuti

Difficoltà media

Dessert

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI

Per le crêpes:

  • 150 g di polpa di zucca
  • 100 g di farina 00
  • 20 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero – Dark
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 1 pizzico di zenzero in polvere
  • 1 pizzico di noce moscata in polvere
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere
  • 100 ml di latte intero
  • 2 uova
  • 20 g di burro + quello per la padella

Per la crema:

     

    crema-d-acero

    ISTRUZIONI

    • Tagliare la zucca a cubetti, avvolgerla con carta forno e cuocere nel forno a 180°C per 40 minuti.
    • Fare intiepidire. Frullare al mixer la polpa di zucca cotta con la farina, lo sciroppo d’acero, il sale, le spezie, il latte, le uova e il burro precedentemente fuso.
    • Una volta ottenuta una pastella liscia trasferirla in una ciotola, coprire con
      pellicola e lasciare riposare in frigo.
    • Nel frattempo, preparare la crema: unire tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e amalgamare bene utilizzando le fruste elettriche, fino a formare una crema consistente.
    • Coprire con pellicola e lasciare riposare circa un’ora in frigo.
    • Scaldare una padella antiaderente dai bordi bassi (diametro 18-20 cm), ungerla con del burro e versare un mestolo di pastella. Roteare la padella fino a che la pastella non avrà ricoperto l’intera superficie della padella.
    • Cuocere ogni crêpe per circa 1 minuto. Quando i bordi si staccheranno dalla padella
      capovolgere la crêpe aiutandovi con una spatola e cuocere ancora un minuto anche dall’altro lato.
    • Procedere in questo modo fino a esaurire la pastella, sistemando via via le crêpes su un piatto, una sull’altra.
    • Farcire le crêpes con la crema preparata, chiuderele a mezzaluna e servitele decorando con altra crema e con una spolverata di cannella in polvere.

    Maple Bacon

    Maple Bacon

    Maple Bacon

    In una colazione alternativa, dallo stile tutto Canadese, non può mancare il Maple Bacon, gustoso e croccante bacon glassato allo sciroppo d’acero.

    Il bacon si sposa benissimo con lo sciroppo d’acero. Nella tradizione anglosassone viene servito spesso con pancake o French toast accompagnati allo sciroppo d’acero.

    Ma il Maple Bacon, il bacon glassato allo sciroppo d’acero, non è buono solo a colazione.
    Spezzettato nell’impasto degli hamburger, oppure usato nella farcitura di sandwich al pollo o al tacchino da una spinta di sapore a piatti semplici.

    Delizioso anche per insaporire l’impasto del pane o per preparare sfiziosi biscotti.
    Ma se volete provare un gusto davvero originale, ricoprite i cupcake con crema al burro e sciroppo d’acero e croccante Maple Bacon sminuzzato, un’esplosione in bocca di tipico sapore Canadese.

    PREPARAZIONE

    12 fette

    }

    Preparazione: 5 minuti + 30 minuti di cottura

    Difficoltà bassa

    Snack

    Autore: MapleFarm

    INGREDIENTI
        sciroppo-dacero-gold
        ISTRUZIONI
        • Disporre il bacon su una teglia foderata di carta da forno, spennellare con lo sciroppo d’acero e spolverizzare con un po’ di zucchero di canna.
        • Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 8 minuti, girare le fette di bacon, spennellare con lo sciroppo d’acero e cospargere di zucchero di canna. Cuocere per altri 8 minuti.
          Ripetere l’operazione un paio di volte, finché le fette di bacon non raggiungono il livello di croccantezza desiderato.
        • Sfornare e disporre subito le fette croccanti in un contenitore di vetro a raffreddare.
        • Per una colazione all’americana servire con uova al tegamino o strapazzate e pane croccante, oppure sopra soffici pancake con l’aggiunta di altro sciroppo d’acero.

          Pancake salato

          Pancake salato

          Pancake salato

          Pancake salato

          Il preparato biologico per pancake e waffle si presta alle più differenti e fantasiose preparazioni: pancake dolci, pancake salati, vegani o preparati con la ricetta tradizionale.

          I pancake salati sono una ricetta facile e gustosa per una colazione salata ricca di energia o un pranzo salutare, ma anche sfizioso e alternativo, ideale prima di una sessione di sport.

          Si possono guarnire dando libero sfogo a estro e fantasia e in base ai propri gusti usando salumi, formaggi o composte di verdura.

          Il salmone affunicato, insieme al formaggio fresco spalmabile donano ai pancake salati un sapore unico e raffinato perfetto anche come antipasto o per il buffet di un aperitivo.

          Con il preparato biologico per pancake è il Pancake Day ogni giorno e in tutti i momenti della giornata!

          PREPARAZIONE

          18/20 pancake

          }

          Preparazione: 20 minuti

          Difficoltà bassa

          Antipasto

          Autore: MapleFarm

          INGREDIENTI
          • 250g di MapleFarm Pancake & waffle mix Biologico
          • 1 uovo grande
          • 300 ml latte
          • Sale q.b
          • Erba cipollina tritata fine o prezzemolo fresco
          • Burro per la padella
          • Salmone affumicato
          • Formaggio spalmabile tipo Philadelphia
          • Capperi
          • Chicchi di melagrana
          sciroppo-amber-foglia-dacero
          ISTRUZIONI
          • In una ciotola grande mescolare con una frusta o con uno sbattitore elettrico un uovo grande e il latte.
          • Aggiungere ½ busta di Pancake&Waffle Mix Biologico, sale e 2 cucchiai di erba cipollina tritata finemente o di prezzemolo tritato.
          • Usando un dosatore per gelato versare la pastella in una padella antiaderente, precedentemente imburrata, e lasciare cuocere a fiamma bassa per 2 minuti, girare appena si iniziano a vedere le bollicine sulla superfice del pancake, e cuocere per un altro minuto.
          • Servire i pancake salati con formaggio cremoso tipo Philadelphia, qualche fettina di salmone affumicato, capperi e chicchi di melagrana.

          Pancake al cioccolato

          Pancake al cioccolato

          Pancake al cioccolato

          I pancake al cioccolato sono una versione ancora più golosa dei classici pancake.

          Per la mattina di Pasqua, morbide e soffici frittelle rese ancora più gustose dall’aggiunta del cioccolato…magari rubato alle uova.

          Se siete amanti dei pancake, questa versione, irrorata con tanto sciroppo d’acero, vi farà letteralmente impazzire!

          PREPARAZIONE

          8 porzioni

          }

          Preparazione: 5 minuti

          Cottura: 2 minuti ciascuno

          Difficoltà facile

          Dolce

          Autore: MapleFarm

          INGREDIENTI
          sciroppo-amber-foglia-dacero
          ISTRUZIONI
          • Far scaldare il latte in un pentolino a fuoco basso e aggiungervi il cioccolato a pezzettini, mescolando finché sarà sciolto. Lasciare intiepidire.

          • In una ciotola mescolare il preparato per pancake con il cacao e l’uovo e iniziare a lavorare con le fruste elettriche, aggiungendo man mano il latte e cioccolato intiepidito.

          • Riscaldare una padella antiaderente, ungendola di burro. 

          • Cuocervi i pancake a fuoco basso, versando ogni volta 2-3 cucchiaiate di impasto e facendo cuocere ogni lato per circa 1 minuto.

          • Servire ben caldi, irrorati con sciroppo d’acero.

          0
            0
            Il mio carrello
            Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio