Cupcake di Pasqua allo sciroppo d’acero

Cupcake di Pasqua allo sciroppo d’acero

Cupcake di Pasqua allo sciroppo d’acero

I cupcake di Pasqua con sciroppo d’acero sono un fine pasto ideale per il pranzo di Pasqua.
Accanto ai dolci della tradizione, proponi un dolcetto dal sapore tutto Canadese!

Soffici tortini ricoperti da una morbida e deliziosa crema al formaggio e decorati con piccole uova di Pasqua al cioccolato.

Una ricetta facile da preparare, che si presta per giocare a cucinare insieme ai bambini.

Si adatta benissimo a essere servita anche come merenda, accompagnata da un caldo tea verde o, per i più golosi, come colazione del week end!

Lo sciroppo d’acero nell’impasto e la crema d’acero nel frosting, non sono solo un dolcificante, ma conferiscono a questo dessert un gusto inconfondibile!

PREPARAZIONE

12 cupcake

}

25 minuti

Difficoltà bassa

Dessert

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI

Per i cupcakes:

  • 90 g di burro morbido (a temperatura ambiente) + quello per gli stampini

  • 100 g di zucchero di canna scuro

  • 65 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero Amber

  • 2 uova

  • 210 g di farina 00 + quella per gli stampini

  • 10 g di lievito in polvere

  • 1 pizzico di bicarbonato

  • 80 ml di latte intero

Per il frosting:

Per decorare:

  • 24 ovetti di cioccolato
      sciroppo-dacero-amber

      ISTRUZIONI

      • In una ciotola capiente sbattere il burro morbido con lo zucchero utilizzando le fruste elettriche, quindi versare lo sciroppo d’acero continuando a mescolare.

      • Unire le uova, una alla volta, sbattendo ancora con le fruste.

      • A parte, setacciare la farina con il lievito e il bicarbonato e unirla al composto alternandola con il latte.

      • Mescolare ancora utilizzando lo sbattitore per ottenere una crema morbida e omogenea.

      • Suddividere il composto in 12 stampini da muffins imburrati e infarinati, riempiendoli fino ai 2/3 di altezza, e cuocere per 15-20 minuti.

      • Estrarre i cupcakes dagli stampini non appena possibile e lasciarli raffreddare su una gratella.

      • Nel frattempo, preparare il frosting. Sbattere in una ciotola il formaggio spalmabile, il burro morbido, la crema d’acero e lo zucchero a velo fino a ottenere un composto denso e soffice.

      • Riporre in frigorifero a raffreddare, coperto con pellicola, per almeno due ore, quindi trasferire in una sac à poche e decorare la superficie dei cupcakes.

      • Completare con ovetti di cioccolato.

      Mini Gold Cheesecake

      Mini Gold Cheesecake

      Mini Gold Cheesecake

      Le Mini Gold Cheesecake sono deliziose monoporzioni vegane aromatizzate allo sciroppo d’acero Gold. La varietà di sciroppo d’acero più delicata e preziosa.

      La croccantezza della base di biscotti, la voluttuosità della cremosa farcitura allo sciroppo d’acero e il sapore dolce e fresco del topping all’ananas sono una vera coccola per il palato.

      Una ricetta veloce e di sicuro successo da preparare o prepararsi l’8 marzo e tutte le volte che si vuole far sentire o ci si vuole sentire speciali!

      PREPARAZIONE

      4 persone

      }

      Preparazione: 15 minuti + 2 ore di riposo

      Difficoltà bassa

      Dessert

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI

      Per la base

      • 12 biscotti vegani dal sapore neutro
      • 30 g burro vegan , sfuso

      Per la crema

      Per il topping

      • 200g di ananas fresco o in scatola
      sciroppo-dacero-gold
      ISTRUZIONI
      • Frullare per circa 30 secondi i biscotti in un robot da cucina, aggiungendo a filo il burro fuso.
      • Distribuire in 4 bicchierini, per creare lo strato di fondo delle mini cheesecake schiacciando bene con il dorso di un cucchiaio. Riporre i contenitori in frigorifero mentre si prepara la crema.
      • In un frullatore versare gli anacardi precedentemente ammollati e ben scolati.
        Per ammollare gli anacardi metterli in una ciotola piena d’acqua bollente per 10 minuti oppure di acqua a temperatura ambiente per 2 ore.
      • Aggiungere il latte vegetale che preferite. Unite poi lo sciroppo d’acero, l’estratto di vaniglia e infine l’olio di semi di girasole.
      • Frullate il tutto. In pochissimo tempo si otterrà una crema liscia e morbida, apparentemente liquida, ma in frigorifero tenderà a solidificarsi e diventerà della consistenza perfetta.
      • Versare la crema sulla base di biscotti. 
      • Agitare leggermente i bicchierini per distribuire bene la crema, poi metteteli in frigorifero per un paio di ore prima di aggiungere il topping di ananas.
      • Per il topping frullare l’ananas ben maturo o in scatola e versarlo sopra la crema che sarà diventata solida raffreddandosi.
      • Conservare in frigorifero  e consumare entro 2 giorni.

        Pancake al cioccolato

        Pancake al cioccolato

        Pancake al cioccolato

        I pancake al cioccolato sono una versione ancora più golosa dei classici pancake.

        Per la mattina di Pasqua, morbide e soffici frittelle rese ancora più gustose dall’aggiunta del cioccolato…magari rubato alle uova.

        Se siete amanti dei pancake, questa versione, irrorata con tanto sciroppo d’acero, vi farà letteralmente impazzire!

        PREPARAZIONE

        8 porzioni

        }

        Preparazione: 5 minuti

        Cottura: 2 minuti ciascuno

        Difficoltà facile

        Dolce

        Autore: MapleFarm

        INGREDIENTI
        sciroppo-amber-foglia-dacero
        ISTRUZIONI
        • Far scaldare il latte in un pentolino a fuoco basso e aggiungervi il cioccolato a pezzettini, mescolando finché sarà sciolto. Lasciare intiepidire.

        • In una ciotola mescolare il preparato per pancake con il cacao e l’uovo e iniziare a lavorare con le fruste elettriche, aggiungendo man mano il latte e cioccolato intiepidito.

        • Riscaldare una padella antiaderente, ungendola di burro. 

        • Cuocervi i pancake a fuoco basso, versando ogni volta 2-3 cucchiaiate di impasto e facendo cuocere ogni lato per circa 1 minuto.

        • Servire ben caldi, irrorati con sciroppo d’acero.

        Hot Cross Buns

        Hot Cross Buns

        Hot Cross Buns

        Gli Hot Cross Buns sono soffici panini dolci consumati tradizionalmente il Venerdì Santo.

        Di origine anglosassone, la ricetta si è diffusa anche in Canada.

        Sono molte le leggende che circolano su questa ricetta. Si dice che abbiano effetti benefici: basta un piccolo morso per guarire dall’influenza o dai malanni di stagione.
        Per alcuni sono simbolo di amicizia tutto l’anno, per altri proteggono i naviganti dai naufragi e le case dagli incendi.

        Quello che è certo è che sono una deliziosa colazione!

        PREPARAZIONE

        10 porzioni

        }

        Preparazione: 30 minuti - 4 ore riposo

        Cottura: 15 minuti

        Difficoltà media

        Dolce

        Autore: MapleFarm

        INGREDIENTI
        • 300 g di farina
        • 100 g di latte intero
        • 4 g di lievito di birra
        • 1 uovo e 1 tuorlo
        • 40 g di Sciroppo d’acero MapleFarm, Grade A, Varietà Very Dark
        • la buccia di mezzo limone bio
        • 5 g di sale fino
        • 50 g di burro
        • 60 g di uva passa
        • 50 g di zucchero a velo
        sciroppo-dacero-very-dark
        ISTRUZIONI
        • Impastare 50g di farina con 25g di acqua e 4g di lievito di birra. Lasciare riposare l’impasto fino a quando sarà raddoppiato.
        • Nella planetaria mettere la farina restante, l’impasto l’impasto precedentemente preparato, latte, un uovo, la buccia del limone e lo sciroppo d’acero.
        • Impastare fino a ottenere un impasto appiccicoso, ma omogeneo.
        • Aggiungere il sale e far ripartire l’impastatrice.
        • Lasciar riposare qualche minuto, poi riprendere la lavorazione e aggiungere man mano il
          burro a piccoli pezzi. Continuare a girare finché l’impasto non si stacca completamente dalla ciotola.
        • Per ultimo distribuire l’uvetta in modo uniforme.
        • Mettere a lievitare in un luogo tiepido fino a quando l’impasto avrà raddoppiato le sue dimensioni.
        • Dividere l’impasto in 10 parti uguali e ricavarne delle palline da disporre su una teglia, ordinatamente e a poca distanza.
        • Attendere nuovamente che raddoppino, in modo che tutti i
          panini si tocchino tra loro.
        • Spennellare con il tuorlo d’uovo e infornare a 180° per 15 minuti o poco più finché non sono ben dorati.
        • Decorare i panini con una croce di glassa ottenuta mescolando acqua e zucchero a velo

        0
          0
          Il mio carrello
          Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio