Zuppa di cipolle con sciroppo d’acero

Zuppa di cipolle con sciroppo d’acero

Zuppa di cipolle con sciroppo d’acero

La zuppa di cipolle con lo sciroppo d’acero è un primo piatto o piatto unico che prende ispirazione dalla soupe à l’oignon francese.

Semplice negli ingredienti, ma ricca nel sapore, è una vera coccola nelle serate più fresche.
L’aggiunta dello sciroppo d’acero ingentilisce il gusto deciso delle cipolle e le rende ancora più dolci e gradevoli anche a chi non ama solitamente questo ortaggio.

Molto facile da preparare, bremosa e avvolgente è un buon modo anche per recuperare il pane raffermo e proporre un piatto diverso dal consueto, nutriente, genuino e che acconta tutti.

PREPARAZIONE

Per 3 persone

}

1 ora e 40 minuti

Difficoltà bassa

Primo piatto

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI
  • 600 g di cipolle dorate

  • 25 g di burro

  • qualche foglia di alloro

  • 1 spicchio d’aglio

  • 30 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero Dark

  • 30 g di farina 00

  • 600 ml di brodo di carne

  • 200 ml di vino bianco

  • 3 fette spesse di baguette

  • 70 g di Gruyère o Fontina DOP 

  • sale

  • pepe

      sciroppo-dacero-amber

      ISTRUZIONI

      • Sbucciare le cipolle, tagliarle a metà e ridurle a fettine sottilissime.

      • Sciogliete il burro in una casseruola, aggiungere le foglie di alloro, lo spicchio d’aglio sbucciato e le cipolle e lasciare rosolare per 5 minuti.

      • Unire lo sciroppo d’acero e cuocere ancora per 5 minuti fino a farle caramellare.

      • Spolverizzare le cipolle con la farina, mescolare bene, quindi versare il brodo bollente e il vino e regolare di sale e pepe.

      • Portare a bollore, quindi abbassare il fuoco al minimo e proseguite la cottura per 40 minuti, coperto ma con uno spiraglio d’aria. A fine cottura lasciate riposare per circa 30 minuti.

      • Preriscaldate il forno a 250°C. Eliminare le foglie di alloro e lo spicchio d’aglio e suddividere la zuppa in tre cocottes.

      • Adagiare su ciascuna una fetta di baguette e completate con il formaggio grattugiato.

      • Infornare le cocottes e lasciare gratinare per circa 5 minuti, giusto il tempo che si formi una crosticina dorata, quindi sfornare e servire, decorando con altre foglie di alloro.

      Risotto al gorgonzola con melagrana e mandorle caramellate allo sciroppo d’acero

      Risotto al gorgonzola con melagrana e mandorle caramellate allo sciroppo d’acero

      Risotto al gorgonzola con melagrana e mandorle caramellate allo sciroppo d’acero

      Un primo piatto dal sapore e la consistenza esplosivi.
      Pungente, acido e dolce. Cremoso, succoso e croccante. Il risotto al gongorzola con melagrana e mandorle caramellate allo sciroppo d’acero è un primo piatto che in un menu delle feste proprio non ti aspetti.

      Sorprendente nel gusto e originale nella presentazione, da affiancare alle ricette della tradizione o da proporre su una tavola di Natale all’insegna della novità.

      Se sei abituato a gustare lo sciroppo d’acero solo sui pancake, scoprirai come in realtà può diventare un ingrediente segreto per impreziosire le tue preparazioni!

      PREPARAZIONE

      Per 4 persone

      }

      30 minuti

      Difficoltà media

      Primo

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI

      Per il risotto:

      • 1 melagrana (circa 150 g di chicchi sgranati)
      • 1 scalogno
      • 40 g di burro
      • 320 g di riso Carnaroli
      • 100 ml di vino bianco
      • 700 ml di brodo vegetale
      • 200 g di gorgonzola piccante

      Per le mandorle croccanti:

       

      sciroppo-d-acero-inverno

      ISTRUZIONI

      • Iniziare preparando le mandorle croccanti. Scaldare una padella antiaderente e farvi tostare le mandorle a lamelle. Quando saranno dorate versare lo sciroppo d’acero e fare caramellare qualche minuto, mescolando spesso.
      • Stendere le mandorle su di una leccarda rivestita con carta forno e lasciare raffreddare completamente, quindi spezzettare grossolanamente. Tenere da parte fino al momento dell’utilizzo.
      • Sgranare la melagrana. Preparare un trito con lo scalogno, sciogliere il burro in una casseruola, unire lo scalogno e lasciare soffriggere a fiamma bassa pochi minuti, fino a renderlo traslucido.
      • Versare a pioggia il riso, farlo tostare, quindi versare il vino e fare evaporare.
      • Spremere metà dei chicchi della melagrana utilizzando uno schiacciapatate, versare il succo nella casseruola e lasciare evaporare, quindi iniziare a versare piano piano il brodo, uno o due mestoli alla volta, man a mano che il riso lo assorbe.
      • A cottura del riso quasi ultimata unire il gorgonzola a cubetti e i chicchi di melagrana interi, mescolate ancora qualche minuto fino a che il formaggio non sarà del tutto sciolto, quindi spegnete il fuoco.
      • Lasciare riposare qualche minuto e servire decorando con le mandorle croccanti.

      Crema di zucca e carote con zenzero e sciroppo d’acero

      Crema di zucca e carote con zenzero e sciroppo d’acero

      Crema di zucca e carote con zenzero e sciroppo d’acero

      Rimettersi in forma dopo le feste adottando la sfida di Veganuary, che esorta a mangiare vegano per tutto il mese di gennaio.

      L’invito è quello di seguire un periodo di dieta detox e di allegerimento per liberarsi delle calorie in eccesso e delle tossine accumulate durante le feste.

      Leggero e detox però non significa senza sapore.
      La crema di zucca e carote con zenzero e sciroppo d’acero è una vellutata carezza di gusto.
      Lo sciroppo d’acero esalta la dolcezza delle verdure e lo zenzero, insieme ai chicchi di melagrana, accendono il palato con freschi toni acidi e leggermente piccanti.

       

      PREPARAZIONE

      4 porzioni

      }

      Preparazione: 30 minuti

      Difficoltà bassa

      Primo

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI
      • 6 carote
      • 1/2 zucca mantovana
      • 1 scalogno tritato fine
      • un pezzo di zenzero fresco (circa 1 cm)
      • ½ cucchiaino di cannella in polvere
      • ½ cucchiaino di noce moscata in polvere
      • 1 cucchiaio di curry in polvere
      • 1/2 bicchiere di latte di cocco
      • acqua
      • olio
      • sale
      • 2 cucchiai di MapleFarm Puro sciroppo d’acero Grade A – Dark
      • semi di zucca per decorare
      • chicchi di melograno per decorare
      sciroppo-dacero-dark
      ISTRUZIONI
      • Pelare le carote e tagliarle a rondelle.
      • Privare la zucca di buccia e semi e tagliarla a pezzetti.
      • Pelare lo scologno e tagliarlo finemente.
      • Togliere la buccia allo zenzero e grattugiarlo.
      • Scaldare un filo di olio in una pentola e far rosolare lo scalogno.
      • Aggiungere poi lo zenzero grattugiato e il curry. Lasciar tostare un paio di minuti fino a quando il curry inizierà a sprigionare tutto il suo profumo.
      • A questo punto aggiungere le carote, la zucca e lo sciroppo d’acero.
      • Far rosolare per qualche minuto e poi ricoprire con acqua bollente. Salare, aggiungere cannella e noce moscata e lasciar cuocere per una ventina di minuti, fino a quando le verdure saranno morbide.
      • Prima di frullare la crema di carote, togliere un paio di mestoli di liquido da aggiungere eventualmente in un secondo tempo per correggere la densità in base al vostro gusto
      • Servire ben calda decorata con chicchi di melagrana, semi di zucca e gocce di latte di cocco.

        0
          0
          Il mio carrello
          Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio