Torta di mele vegana con sciroppo d’acero

Torta di mele vegana con sciroppo d’acero

Torta di mele vegana con sciroppo d’acero

La crostata di mele vegana allo sciroppo d’acero è una deliziosa proposta adatta anche a chi segue una dieta vegana o senza latticini.
Il guscio esterno è preparato con farina di farro, farina di riso, sciroppo d’acero e olio e riempito con un morbido composto di mele, mandorle e sciroppo d’acero.

Ottima in qualsiasi ora della giornata, a colazione, per merenda o come dessert. Dai sapori tipici invernali, lo sciroppo d’acero nella varietà Very Dark dona alla preparazione un aromatico tono di melassa.

Servita tiepida accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o della panna vegane diventa un esperienza di gusto indimenticabile.

PREPARAZIONE

Per stampo rotondo da 20cm

}

1 ora e 30 minuti

Difficoltà media

Dessert

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI

Per la frolla vegana:

  • 160 g farina di farro + quella per lo stampo
  • 50 g farina di riso
  • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di ½ limone
  • ½ cucchiaino di lievito istantaneo
  • 75 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero – Very Dark
  • 60 ml olio di semi di mais + quello per lo stampo

Per la farcia:

Per decorare:

     

    SCIROPPO-D-ACERO-VERY-DARK

    ISTRUZIONI

    • Setacciare le farine con la vaniglia, il sale, la scorza di limone e il lievito.

    • Versare lo sciroppo d’acero e l’olio e impastare prima con una forchetta e poi con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico.

    • Formare un disco, avvolgerlo con pellicola per alimenti e lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti.

    • Nel frattempo preparare la farcia: sbucciare una mela, eliminare il torsolo, tagliarla a cubetti e frullarla al mixer con l’acqua, le mandorle e lo sciroppo d’acero fino a ottenere una crema omogenea.

    • Stendere la frolla fino a uno spessore di circa 4 mm e foderarvi lo stampo precedentemente oliato e infarinato. Fare riposare in frigo.

    • Lavare le mele, tagliarle in 4 spicchi ciascuna e eliminare il torsolo.

    • Ricavare da ogni spicchio di mela circa 6-7 fettine (non troppo sottili); irrorarle con il succo di limone.

    • Riprendere lo stampo, riempirlo con la crema preparata e decorare con le fettine di mela disponendole a cerchio, sovrapponendo due strati.

    • Ultimare spennellando con circa 70ml di sciroppo d’acero e infornare cuocendo a 180° per circa 45 minuti.

    • Lasciare intiepidire prima di affettare e servire versando su ogni fetta un filo di sciroppo d’acero.

    Crema al mascarpone con sciroppo d’acero

    Crema al mascarpone con sciroppo d’acero

    Crema al mascarpone con sciroppo d’acero

    Un classico delle feste, la crema al mascarpone non può mancare sulla tavola del Natale.
    Deliziosa in accompagnamento al pandoro o al panettone o per immergere croccanti biscotti.

    Ogni famiglia ha la sua ricetta: con liquore o senza, con la panna, col caffè o col cacao.

    Nel nostro menu di Natale dai sapori tutti Canadesi proponiamo una versione di crema al mascarpone con sciroppo d’acero.
    Una ricetta molto semplice ma al tempo stesso diversa e golosa.
    Lo sciroppo d’acero dona alla crema un dolce sapore caramellato che si sposa perfettamente con il pandoro o il panettone tostato.

    PREPARAZIONE

    Per 8 persone

    }

    15 minuti + tempo di riposo

    Difficoltà bassa

    Dessert

    Autore: MapleFarm

    INGREDIENTI

     

       

      sciroppo-d-acero-inverno

      ISTRUZIONI

      • Montare i tuorli con le fruste elettriche ottenendo un composto chiaro e spumoso.
      • Versare a filo lo sciroppo d’acero continuando a sbattere con le fruste.
      • Aggiungere il mascarpone incorporandolo delicatamente con un cucchiaio di legno o una spatola in silicone.
      • A parte montare a neve fermissima gli albumi e amalgamarli alla crema preparata, ottenendo un composto omogeneo.
      • Coprire con pellicola e lasciare riposare qualche ora in frigo prima di servire
      • Riscaldare in forno o su una piastra il pandoro o il panettone. Servire con due abbondanti cucchiai di crema, una rametto di ribes e qualche nocciola tostata.

      Torta del Black Friday

      Torta del Black Friday

      Torta del Black Friday

      Il Black Friday è il venerdì che tutti gli amanti dello shopping aspettano con maggiore trepidazione!
      La torta del Black Friday è una deliziosa pausa tra una sessione di sconti e l’altra.

      La birra scura le dona un fantastico colore nero e, insieme allo sciroppo d’acero, un aroma davvero inusuale e sorprendente.

      Un’ottima idea per stupire i propri ospiti anche alla fine di una cena elegante, magari tutta giocata sui toni del Black!

      PREPARAZIONE

      Per uno stampo a cerniera rotondo, diametro 22 cm

      }

      1,5 ore

      Difficoltà media

      Dessert

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI
      Per la torta:

      • 170 g di burro a temperatura ambiente
      • 100 g di zucchero di canna integrale
      • 150 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero – Dark
      • 3 uova
      • 170 g di farina 00
      • 1 cucchiaino e ½ di bicarbonato
      • ½ cucchiaino di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
      • 300 ml di birra scura
      • 75 g di cacao amaro in polvere

      Per la copertura:

      sciroppo-d'acero-edizione-limitata-autunno

      ISTRUZIONI

      • Con le fruste elettriche lavorare a crema il burro morbido con lo zucchero e lo sciroppo d’acero.
      • Incorporare le uova, una alla volta, sempre utilizzando le fruste.
      • A parte, setacciare la farina con il bicarbonato e il lievito.
      • In un’altra ciotola amalgamare bene la birra con il cacao amaro.
      • Continuare a utilizzare le fruste e aggiungete al composto anche la farina e la birra, alternando, fino a esaurimento.
      • Quando l’impasto sarà omogeneo, versarlo nello stampo precedentemente imburrato e rivestito con carta da forno,
      • Cuocere nel forno già caldo a 180° C per circa 55 minuti (fate comunque la prova stecchino).
      • Coprire la superficie con un foglio di carta stagnola dopo circa mezz’ora, se vi sembra che la superficie sia sufficientemente cotta.
      • Sfornare e lasciate raffreddare.
      • Mentre la torta raffredda, preparare la copertura.
      • Spezzettare il cioccolato in una ciotola.
      • Scaldare la panna in un pentolino, fino quasi a bollore.
      • Quindi spegnere il fuoco e versare la panna calda sul cioccolato spezzettato.
      • Mescolare vigorosamente con una spatola in silicone, quindi unire lo sciroppo d’acero. La ganache dovrà risultare omogenea e lucida.
      • Lasciare intiepidire leggermente, quindi stendere la ganache sulla superficie e sui lati della torta aiutandovi con una spatola.
      • Decorare con le more e riporre la torta almeno un’ora in frigo prima di servire

      Vegan Banana Bread

      Vegan Banana Bread

      Vegan Banana Bread

      Il Banana Bread è un tipico dolce americano dalla consistenza soffice e piuttosto umida.
      Dalla forma tipica del plumcake, nella versione vegana risulta leggero e goloso da mangiare a colazione, come dolce in un brunch domenicale o come merenda leggermente scaldato e accompagnato da una pallina di gelato.

      Si prepara con le banane mature, quindi è una facile e veloce idea per utilizzare i frutti che sono nella fruttiera da troppo tempo.

      Si può preparare in diversi modi, classico, con l’aggiunta di noci o con gocce di cioccolata.
      Qui lo proponiamo con i ribes. Questi frutti aciduli creano un perfetto equilibrio con la dolcezza delle banane e dello sciroppo d’acero, dando uno sprint diverso a un grande classico.

      PREPARAZIONE

      Per uno stampo da plumcake 25x11cm

      }

      Preparazione: 1, 5 ore

      Difficoltà bassa

      Dessert

      Autore: MapleFarm

      INGREDIENTI
      • 4 banane mature
      • 100 ml di latte di cocco
      • 110 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero BIO – Dark
      • 50 ml di olio di semi + quello per lo stampo
      • 300 g di farina di farro integrale
      • 15 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
      • 100 g di ribes
      • 1 cucchiaio di zucchero di canna integrale

       

          sciroppo-d'acero-edizione-limitata-autunno

          ISTRUZIONI

          • Sbucciare le 3 banane più mature e schiacciarle bene con una forchetta.

          • In una ciotola sbattere il latte di cocco con lo sciroppo d’acero, quindi versate l’olio a filo e continuate ad amalgamare con le fruste elettriche.

          • Incorporare la polpa delle banane e mescolare bene.

          • Setacciare la farina con il lievito e incorporarla al composto con un cucchiaio di legno o uno spatola in silicone.

          • Lavare e asciugare i ribes e aggiungerli all’impasto, mescolando bene.

          • Bagnare e strizzare bene la carta da forno  per farla aderire allo stampo e oliare.
          • Trasferire il composto nello stampo e batterlo per eliminare vuoti d’aria e livellare la superficie.

          • Tagliare a metà nel senso della lunghezza la quarta banana e adagiarla sulla superficie della torta.

          • Cospargere la superficie con lo zucchero di canna e cuocere nel forno preriscaldato a 180° C per circa 50 minuti. Fare la prova stecchino: infilato al centro, questo deve uscire pulito.

          • Una volta sfornato, lasciare che il banana bread raffreddi completamente a temperatura ambiente prima di sformarlo e affettarlo.

          Maple cake con salsa cremosa allo sciroppo d’acero

          Maple cake con salsa cremosa allo sciroppo d’acero

          Maple cake con salsa cremosa allo sciroppo d’acero

          La Maple cake con salsa cremosa allo sciroppo d’acero è il dolce ideale per accogliere i primi freddi pomeriggi di autunno.

          Tutta l’essenza dello sciroppo d’acero è concentrata in una soffice torta resa ancora più golosa da un cremoso accompagnamento allo sciroppo d’acero.

          Una merenda tutta Canadese, ottima accompagnata da un tea caldo o una tisana…magari davanti al camino scoppiettante.

          PREPARAZIONE

          1 torta da 20x30cm

          }

          Preparazione: 50 minuti

          Difficoltà bassa

          Dessert

          Autore: MapleFarm

          INGREDIENTI

          Per la torta:

          • 350 g di farina 00 

          • 15 g di lievito

          • 1 pizzico di sale

          • 1 cucchiaino di zenzero in polvere

          • 120 g di burro morbido (a temperatura ambiente) o 100 ml di olio di semi 

          • 480 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero – Dark

          • 3 uova 

          • 250 ml di latte 

          • 5 ml di essenza di vaniglia

          Per la salsa:

            sciroppo-d'acero-edizione-limitata-autunno

            ISTRUZIONI

            • Per la preparazione della torta, amalgamare in una ciotola la farina, il lievito, il sale e lo zenzero in polvere.
            • In un’altra ciotola, sbattere con le fruste elettriche il burro morbido (o l’olio di semi) con lo sciroppo d’acero.
            • Aggiungere le uova, una alla volta e continuare a sbattere.
            • Infine incorporare il latte e l’essenza di vaniglia e amalgamare bene.
            • Unire gli ingredienti secchi della prima ciotola agli altri ingredienti e mescolare eliminando eventuali grumi.
            • Imburrare o ungere una teglia rettangolare da 23×33 cm e versare il composto.
            • Cuocete nel forno già caldo a 180°C per 35-40 minuti.
            • Una volta cotta, lasciare raffreddare e tagliare a cubotti.
            • Per preparare  la salsa, unire brown sugar, panna e sciroppo d’acero  in un pentolino e cuocere a fiamma bassa mescolando ininterrottamente fino a far addensare.
            • Lasciare raffreddare e servite come salsa di accompagnamento alla torta.

            0
              0
              Il mio carrello
              Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio