Torta vegana con farina di mandorle e sciroppo d’acero

Torta vegana con farina di mandorle e sciroppo d’acero

Torta vegana con farina di mandorle e sciroppo d’acero

Anche la colazione di tutti i giorni in casa può essere curata e goduriosa come quella del fine settimana in pasticceria, senza però dover guardare alla linea.

La torta vegana con farina di mandorle e sciroppo d’acero è un dolce semplice e genuino, facile e veloce da preparare e con poche calorie.
Buono anche gustato da solo, diventa una vera squisitezza se accompagnato da un cremoso yogurt vegetale, frutta fresca e una colata di sciroppo d’acero.

La consistenza è soffice e il sapore amarognolo delle mandorle, si sposa perfettamente con la dolcezza dello sciroppo d’acero.

Dopo averla assaggiata non potrete più rinunciare alla colazione nella vostra pasticceria di casa!

PREPARAZIONE

Per uno stampo rotondo del diametro di 20cm

}

1 ora e 10 minuti

Difficoltà bassa

Dessert

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI

Per la torta:

  • 130 g di farina 00 + quella per lo stampo
  • 260 g di farina di mandorle
  • 15 g di lievito in polvere
  • 1 puntina di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale
  • 110 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero Amber
  • 50 g di olio di semi di mais + quello per lo stampo
  • 260 ml di bevanda vegan alla mandorla

Per decorare:

        sciroppo-dacero-amber

        ISTRUZIONI

        • Preriscaldare il forno a 180°C.

        • Setacciare le due farine con il lievito, il bicarbonato e il sale.

        • A parte, sbattere lo sciroppo d’acero con l’olio e la bevanda vegan alla mandorla utilizzando una frusta manuale, quindi incorporate gradualmente le polveri mescolando con una spatola in silicone.

        • Trasferire l’impasto nello stampo precedentemente oliato e infarinato e cuocere per circa 50 minuti.

        • Coprire la superficie con un foglio di carta stagnola non appena sarà dorata. Prima di sfornare fate la prova stecchino (inserito al centro del dolce, questo dovrà uscire pulito).

        • Lasciare raffreddare completamente prima di togliere dallo stampo.

        • Servire ciascuna fetta con una cucchiaiata di yogurt vegan, un filo di sciroppo d’acero e frutti a piacere.

        Vegan rice pudding con sciroppo d’acero

        Vegan rice pudding con sciroppo d’acero

        Vegan rice pudding con sciroppo d’acero

        Una colazione diversa, salutare e gustosa.
        Un’alternativa vegana alla classica ricetta del budino di riso, il rice pudding allo sciroppo d’acero sposa perfettamente la delicatezza e morbidezza del riso con l’intensità dello sciroppo d’acero e delle spezie.

        La nota di freschezza è data dalla frutta che, associata alla croccantezza della granella di pistacchio, rende questa colazione una delizioso mix di sapori e consistenze.

        Una preparazione che piacerà a tutta la famiglia, un modo goloso per concedersi una coccola sana, nutriente e allo stesso tempo sfiziosa.

        PREPARAZIONE

        Per 4 persone

        }

        35 minuti

        Difficoltà bassa

        Dessert

        Autore: MapleFarm

        INGREDIENTI
        • 200 g di riso Arborio, Roma o Originario
        • 700 ml di acqua
        • 500 ml di latte d’avena
        • 100 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero BIO – Dark
        • ¼ di cucchiaino di cardamomo in polvere
        • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
        • ¼ cucchiaino di sale
        • 1 limone (scorza)

        Per decorare:

        • 1 arancia rossa
        • 25 g di pistacchi sgusciati
          sciroppo-dacero-amber

          ISTRUZIONI

          • Sciacquare il riso sotto l’acqua corrente.

          • Trasferirlo in una casseruola, coprirlo di acqua e portare a ebollizione, quindi unire anche il latte di avena, lo sciroppo d’acero, il cardamomo, la vaniglia, il sale e la scorza di limone grattugiata.

          • Portare di nuovo a ebollizione, abbassare il fuoco e continuare a cuocere mescolando ininterrottamente fino a che il riso non sarà morbido e la consistenza del composto non risulterà densa e cremosa (circa 25 minuti).

          • Suddividere il rice pudding in 4 coppette di vetro e decorare con fettine di arancia rossa pelata a vivo e pistacchi tritati grossolanamente.

          • Servire tiepido.

          Cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero

          Cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero

          Cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero

          Il cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero è una deliziosa e colorata ricetta perfetta per chi cerca un’alternativa gustosa e salutare ai piatti tradizionali.

          Questo piatto combina la croccantezza del cavolo rosso con la dolcezza del delicato sciroppo d’acero, creando un equilibrio di sapori sorprendente. La preparazione è semplice e veloce, ma il risultato finale è impressionante e pieno di gusto.

          Questa ricetta è perfetta come contorno o come piatto principale vegetariano, e può essere accompagnata da riso basmati o da un’insalata fresca per un pasto completo e sano.
          Con il suo sapore unico e la sua vivace tonalità violacea, il cavolo rosso in agrodolce con sciroppo d’acero è una vera delizia per il palato e per gli occhi.

          PREPARAZIONE

          Per 4 persone

          }

          40 minuti

          Difficoltà bassa

          Contorno

          Autore: MapleFarm

          INGREDIENTI
          • 800 g di cavolo rosso
          • 40 g di uvetta
          • 1 spicchio aglio
          • 40 g di pinoli
          • 40 ml di aceto di mele
          • 1 cucchiaio di MapleFarm Puro sciroppo d’acero BIO – Dark
          • ½ arancia (scorza)
          • olio extravergine d’oliva
          • peperoncino
          • sale
          • 1 rametto di rosmarino per guarnire
            crema-d-acero

            ISTRUZIONI

            • Mettere l’uvetta in una ciotolina con acqua tiepida e lasciare a mollo per circa 30 minuti.

            • Eliminare eventuali foglie esterne del cavolo rosso rovinate e tagliarlo a listarelle sottili eliminando il torsolo centrale. Lavare bene sotto l’acqua corrente e lasciare scolare qualche minuto.

            • Sbucciare lo spicchio d’aglio e farlo rosolare in una padella capiente con qualche cucchiaio di olio e un pizzico di peperoncino.

            • Aggiungere i pinoli, l’uvetta ben strizzata e il cavolo a listarelle. Salare e lasciare cuocere a fiamma vivace per qualche minuto, quindi unire un paio di cucchiai d’acqua, abbassare il fuoco e fare stufare per circa 15 minuti, coperto.

            • Versare l’aceto di mele e lo sciroppo d’acero in un pentolino e portare a bollore, quindi versare sul cavolo in cottura.

            • Grattugiare sopra la scorza dell’arancia e mescolare bene. Cuocere scoperto ancora 10 minuti, o comunque fino a che i liquidi non saranno del tutto evaporati.

            • Quando il cavolo in agrodolce sarà pronto lasciarlo riposare una decina di minuti, quindi trasferirlo su un piatto da portata e decorare con un ciuffo di rosmarino. 

            Torta di mele vegana con sciroppo d’acero

            Torta di mele vegana con sciroppo d’acero

            Torta di mele vegana con sciroppo d’acero

            La crostata di mele vegana allo sciroppo d’acero è una deliziosa proposta adatta anche a chi segue una dieta vegana o senza latticini.
            Il guscio esterno è preparato con farina di farro, farina di riso, sciroppo d’acero e olio e riempito con un morbido composto di mele, mandorle e sciroppo d’acero.

            Ottima in qualsiasi ora della giornata, a colazione, per merenda o come dessert. Dai sapori tipici invernali, lo sciroppo d’acero nella varietà Very Dark dona alla preparazione un aromatico tono di melassa.

            Servita tiepida accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia o della panna vegane diventa un esperienza di gusto indimenticabile.

            PREPARAZIONE

            Per stampo rotondo da 20cm

            }

            1 ora e 30 minuti

            Difficoltà media

            Dessert

            Autore: MapleFarm

            INGREDIENTI

            Per la frolla vegana:

            • 160 g farina di farro + quella per lo stampo
            • 50 g farina di riso
            • ½ cucchiaino di vaniglia in polvere
            • 1 pizzico di sale
            • scorza di ½ limone
            • ½ cucchiaino di lievito istantaneo
            • 75 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero – Very Dark
            • 60 ml olio di semi di mais + quello per lo stampo

            Per la farcia:

            Per decorare:

               

              SCIROPPO-D-ACERO-VERY-DARK

              ISTRUZIONI

              • Setacciare le farine con la vaniglia, il sale, la scorza di limone e il lievito.

              • Versare lo sciroppo d’acero e l’olio e impastare prima con una forchetta e poi con le mani, fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico.

              • Formare un disco, avvolgerlo con pellicola per alimenti e lasciare riposare in frigo per circa 30 minuti.

              • Nel frattempo preparare la farcia: sbucciare una mela, eliminare il torsolo, tagliarla a cubetti e frullarla al mixer con l’acqua, le mandorle e lo sciroppo d’acero fino a ottenere una crema omogenea.

              • Stendere la frolla fino a uno spessore di circa 4 mm e foderarvi lo stampo precedentemente oliato e infarinato. Fare riposare in frigo.

              • Lavare le mele, tagliarle in 4 spicchi ciascuna e eliminare il torsolo.

              • Ricavare da ogni spicchio di mela circa 6-7 fettine (non troppo sottili); irrorarle con il succo di limone.

              • Riprendere lo stampo, riempirlo con la crema preparata e decorare con le fettine di mela disponendole a cerchio, sovrapponendo due strati.

              • Ultimare spennellando con circa 70ml di sciroppo d’acero e infornare cuocendo a 180° per circa 45 minuti.

              • Lasciare intiepidire prima di affettare e servire versando su ogni fetta un filo di sciroppo d’acero.

              Winter Cranberry Crush

              Winter Cranberry Crush

              Winter Cranberry Crush

              Il Cranberry Crush è una bevanda popolare durante le feste o quando si ha voglia di bere qualcosa di diverso. Servito freddo, con ghiaccio o con l’aggiunta di Vodka.

              Nella versione invernale, Winter Cranberry Crush appunto, diventa una sorta di delizioso punch analcolico il cui colore e profumo risvegliano alla mente i sapore tipici delle feste natalizie.

              Un mix di succo di Cranberry, arancia, sciroppo d’acero e spezie, ideale da gustare in un freddo pomeriggio invernale o come calda bevanda digestiva dopo cena.

              Con i primi caldi potrai continuare a gustarlo: dopo la preparazione lascialo raffreddare e aggiungi ghiaccio o riponilo in frigorifero per qualche ora.

              Sarà una sana bevanda che ti accompagnerà per tutto l’anno!

              PREPARAZIONE

              Per 2 persone

              }

              15 minuti

              Difficoltà bassa

              Cocktail

              Autore: MapleFarm

              INGREDIENTI

               

                 

                sciroppo-dacero-dark
                sciroppo-d-acero-inverno

                ISTRUZIONI

                • Versare il succo di cranberry in un pentolino.

                • Spremere l’arancia ricavando 250 ml di succo e unire al succo di cranberry.

                • Aggiungere l’acqua, lo sciroppo d’acero, lo zenzero, la cannella e i frutti di anice stellato e portare a ebollizione.

                • Fare sobbollire lentamente per circa 10 minuti. 

                • Filtrare e servire subito il cranberry crush caldo decorando con una fettina d’arancia.

                0
                  0
                  Il mio carrello
                  Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio