Beaver Tails. Frittelle con zucchero d’acero

Beaver Tails. Frittelle con zucchero d’acero

Beaver Tails. Frittelle con zucchero d’acero

Le Beaver Tails o code di castoro sono delle tipiche frittelle Canadesi di pasta dolce lievitata a forma di coda di castoro appunto, uno degli animali simbolo del Canada.

Sono un tipico street food servite calde cosparse di zucchero d’acero,cannella, sciroppo d’acero o cioccolato fuso.

In Canada sono molto popolari durante gli eventi sportivi invernali, si trovano però tutto l’anno sulle bancarelle o nei negozi specializzati.

Questa prelibatezza dolce e gustosa può diventare un’alternativa originale alle tradizionali fritole, bignole, zeppole o castagnole del nostro Carnevale.

L’utilizzo dello zucchero d’acero, oltre a conferire dolcezza, dona una nota aromatica tale che non ti stancherai mai di mangiarle.

PREPARAZIONE

Per 10 frittelle

}

1 ora + 90 minuti di lievitazione

Difficoltà media

Dessert

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI
  • 60 ml di acqua tiepida
  • 25 g di lievito di birra fresco o 7 g di lievito di birra secco
  • 40 g di MapleFarm Zucchero d’acero
  • 120 ml di latte caldo
  • 30 g di burro fuso
  • 1 uovo
  • ½ cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere
  • 420 g di farina 00 + quella per la spianatoia
  • olio per friggere
  • zucchero e sciroppo d’acero per decorare

     

    crema-d-acero

    Esaurito

    ISTRUZIONI

    • Versare l’acqua tiepida in una ciotola capiente e sciogliervi il lievito e un cucchiaino di zucchero preso dal totale.

    • Lasciate attivare attendendo circa 10 minuti.

    • Versare il latte caldo mescolando ininterrottamente, unire il burro fuso, il restante zucchero, l’uovo, il sale e la vaniglia, sempre mescolando.

    • Incorporare infine la farina, poca alla volta, impastando con una forchetta. 

    • A questo punto spostarsi su una spianatoia leggermente infarinata e proseguire impastando a mano fino a ottenere un composto elastico e sodo.

    • Trasferire l’impasto in una ciotola unta, coprire con un panno pulito e lasciare lievitare nel forno spento con la luce accesa, fino al raddoppio (circa 90 minuti).

    • Sgonfiare l’impasto e stenderlo sulla spianatoia, dividerlo in 10 parti di uguale peso e stendere ognuna di esse a ½ cm di spessore cercando di dare una forma ovale.

    • Praticare sulla superficie le classiche incisioni a rete.

    • Scaldare l’olio in una padella dai bordi alti e friggere le code di castoro circa 30 secondi per lato o comunque fino a doratura.

    • Porre le frittelle via via su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e rotearle, ancora calde, nello zucchero d’acero.

    • Servire calde completate con qualche goccia di sciroppo d’acero.

    0
      0
      Il mio carrello
      Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio