Burro d’acero: ricetta spiegata passo passo

La ricetta del burro d’acero (conosciuto anche come crema d’acero), fatta esclusivamente con puro sciroppo d’acero, per usarlo in tutte quelle preparazioni in cui si ha bisogno di una maggiore densità e struttura. Perfetto su fette biscottate, pan brioche, pane tostato o semplicemente a cucchiaini quando si ha voglia di qualcosa di veramente speciale.

PREPARAZIONE

1 vasetto

}

Preparazione: 30 minuti

Difficoltà media

Dolce

Autore: Elisa Russo, blogger del network Saygood.

INGREDIENTI

  • 500 ml sciroppo d’acero Dark
  • 1 pizzico sale
  • 2 g olio semi

ISTRUZIONI

  1. Metti lo sciroppo d’acero, il sale o l’olio in una casseruola alta, mescola e poni su fiamma medio/bassa senza più mescolare.
  2. Prepara una bacinella con tanto ghiaccio e inserisci dentro una seconda casseruola in cui dovrai poi versare lo sciroppo per farlo raffreddare.
  3. Lascia che lo sciroppo d’acero bolla e raggiunga i 112° C (controlla con un termometro per sciroppo), dopodiché versalo nella casseruola posta sul ghiaccio.
  4. Aspetta che raffreddi fino ad arrivare a 38° C poi rimuovi la casseruola e comincia a girare il composto con un cucchiaio di legno. Gira senza mai smettere ma fai attenzione a non esercitare troppa forza: il movimento rotatorio serve solo a sviluppare i cristalli di zucchero che addenseranno lo sciroppo e gli faranno cambiare colore.
  5. Man mano vedrai il composto addensarsi e cambiare colore fino ad avere quello simile al burro d’arachidi, e saranno trascorsi 20/30 minuti.
  6. Una volta ottenuto il tuo burro d’acero, riponilo in un vasetto e tienilo in frigo dove si conserverà per più di tre mesi. Credimi, una volta assaggiato, ti ripagherà di tutta la fatica fatta.

NOTE

La ricetta in se è molto semplice. Le accortezze da avere riguardano solamente la temperatura da rispettare rigorosamente munendosi di termometro, e la perseveranza da avere nonostante i 20 minuti di lavoro di braccia.

0
    0
    Il mio carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio