Cipolline in agrodolce con sciroppo d’acero e arancia
Con sciroppo d’acero e arancia, anche un prodotto povero come la cipollina Borettana può trasformarsi in un delizioso contorno agrodolce ricco di proprietà salutari.
Le proprietà nutritive delle cipolline Borettane sono molto interessanti: ricche di sali minerali e vitamina C, sono un antibiotico naturale, sono diuretiche e proteggono le funzioni del fegato. È provato anche che il consumo di cipolline borettane e cipolle in generale favorisce l’abbassamento del glucosio nel sangue.
PREPARAZIONE
4 porzioni
Preparazione: 10 minuti
Cottura: 20 minuti
Difficoltà facile
Contorno
Autore: Monica Bergomi, blogger del network Saygood.
INGREDIENTI
- 500 g cipollline borettane (già private della buccia)
- 1 arancia biologica non trattata
- 3 cucchiai sciroppo d’acero Very Dark
- 1 rametto di rosmarino
- 1 peperoncino piccate
- 1 cucchiaio olio extravergine di oliva
- sale

ISTRUZIONI
- Lavare e sbollentare le cipolline borettane per 3’ minuti in acqua bollente leggermente salata; scolare e trasferire in una padella con una cucchiaiata di olio extravergine con il peperoncino piccante e il rosmarino Rosolare a fuoco medio per almeno 5/6’ minuti girandole spesso con un cucchiaio facendo attenzione a non romperle.
- Aggiungere lo sciroppo d’acero e il succo di mezza arancia, salare, abbassare la fiamma e proseguire la cottura per 8/10’ unendo poca acqua se si asciugasse troppo il fondo.
- A cottura eliminare il rosmarino e il peperoncino e unire la mezza arancia rimanente tagliata a piccoli spicchi. Servire le cipolline borettane con sciroppo d’acero e arancia ben calde per accompagnare gli arrosti o a temperatura ambiente come antipasto per accompagnare i classici salumi.