Crêpes alla zucca con crema d’acero

La morbida consistenza della zucca incontra il dolce sapore della crema d’acero per creare un’esperienza culinaria indimenticabile.

La crema d’acero è un concentrato spalmabile di sciroppo d’acero, ne esalta quindi tutto il sapore e il profumo.
La sua consistenza è morbida e burrosa, nonostante non contenga latticini, e mischiata con formaggi morbidi, crea una farcitura perfetta per le aromatiche e speziate crepes alla zucca.

Questo piatto, facile da preparare, è perfetto per la colazione o la merenda, ma può anche essere servito come dessert dopo cena.
La combinazione di sapori e la consistenza avvolgente lo rende un piatto che non ti deluderà mai.

PREPARAZIONE

Per 6 crêpes, diametro 18 cm

}

50 minuti

Difficoltà media

Dessert

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI

Per le crêpes:

  • 150 g di polpa di zucca
  • 100 g di farina 00
  • 20 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero – Dark
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di cannella in polvere
  • 1 pizzico di zenzero in polvere
  • 1 pizzico di noce moscata in polvere
  • 1 pizzico di vaniglia in polvere
  • 100 ml di latte intero
  • 2 uova
  • 20 g di burro + quello per la padella

Per la crema:

     

    crema-d-acero

    ISTRUZIONI

    • Tagliare la zucca a cubetti, avvolgerla con carta forno e cuocere nel forno a 180°C per 40 minuti.
    • Fare intiepidire. Frullare al mixer la polpa di zucca cotta con la farina, lo sciroppo d’acero, il sale, le spezie, il latte, le uova e il burro precedentemente fuso.
    • Una volta ottenuta una pastella liscia trasferirla in una ciotola, coprire con
      pellicola e lasciare riposare in frigo.
    • Nel frattempo, preparare la crema: unire tutti gli ingredienti in una ciotola capiente e amalgamare bene utilizzando le fruste elettriche, fino a formare una crema consistente.
    • Coprire con pellicola e lasciare riposare circa un’ora in frigo.
    • Scaldare una padella antiaderente dai bordi bassi (diametro 18-20 cm), ungerla con del burro e versare un mestolo di pastella. Roteare la padella fino a che la pastella non avrà ricoperto l’intera superficie della padella.
    • Cuocere ogni crêpe per circa 1 minuto. Quando i bordi si staccheranno dalla padella
      capovolgere la crêpe aiutandovi con una spatola e cuocere ancora un minuto anche dall’altro lato.
    • Procedere in questo modo fino a esaurire la pastella, sistemando via via le crêpes su un piatto, una sull’altra.
    • Farcire le crêpes con la crema preparata, chiuderele a mezzaluna e servitele decorando con altra crema e con una spolverata di cannella in polvere.
    0
      0
      Il mio carrello
      Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio