Omini di pandizenzero allo sciroppo dacero

Gli omini di pandizenzero allo sciroppo d’acero sono i più tradizionali biscotti delle feste. Molto dolci e profumatissimi di spezie, sono un vero rito di dicembre se preparati tutti insieme in famiglia.

L’impasto è molto facile da preparare, ma richiede un tempo di riposo in frigo di almeno un paio d’ore, perché assuma la giusta consistenza per poter ritagliare i biscotti. Giusto il tempo di una cioccolata calda e una partita al gioco da tavolo preferito.

Sulla teglia gli omini di pandizenzero allo sciroppo d’acero vanno posti ben distanziati perché gonfiano in cottura. Se li preparate per appenderli all’albero di Natale, ricordate di fare un buchino in cima con una cannuccia.

La decorazione va fatta quando i biscotti sono ben freddi e ci si può sbizzarrire! Naturalmente sono buonissimi anche così… Quanti ne resteranno sull’albero alla fine delle Feste?

PREPARAZIONE

50 biscotti

}

Preparazione: 10 minuti (+ riposo)

Cottura: 15 minuti

Difficoltà media

Biscotti

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI
  • 150 g di burro
  • 380 g di farina 00
  • 160 g di zucchero
  • 140 g di sciroppo d’acero Maple Farm, Grade A, Varietà Dark
  • 1 uovo
  • la punta di un cucchiaino di bicarbonato
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di cardamomo
  • 1/2 cucchiaino di zenzero
  • la punta di un cucchiaino di chiodi di garofano
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe bianco

per la glassa:

  • 3 cucchiai di zucchero a velo
  • albume q.b.
limited-edition
ISTRUZIONI
  1. Far ammorbidire il burro a cubetti, a temperatura ambiente, poi montarlo con le fruste insieme allo zucchero. 
  2. Aggiungere poi gli altri ingredienti: farina, spezie, sciroppo d’acero, uovo, sale, bicarbonato. Si ottiene un impasto profumato e molto soffice, quasi cremoso.
  3. Avvolgere l’impasto nella pellicola o in un sacchetto per alimenti e lasciarlo in frigo per un paio d’ore o per tutta la notte.
  4. Scaldare il forno a 180° e intanto stendere l’impasto dell’altezza di mezzo centimetro. Ritagliare i biscotti con le apposite formine a forma di omino. Poi disporli sulla teglia ben distanziati perchè si allargheranno in cottura. 
  5. Se si desidera appenderli fare un bel buco sull’estremità superiore, tenendo conto che il buco tenderà a stringersi in cottura.
  6. Infornare per 12-13 minuti. Lasciar raffreddare sulla teglia per dieci minuti, prima di spostare con delicatezza.
  7. Quando gli omini di pandizenzero allo sciroppo d’acero sono freddi preparare la glassa con lo zucchero a velo e qualche cucchiaino di albume e poi decorarli con occhietti e bocca. Si possono anche usare dei coloranti alimentari per un effetto più fantasioso.
0
    0
    Il mio carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio