Pancake classici con sciroppo d’acero

Pancake classici: l’abbinamento perfetto con lo sciroppo d’acero, ideale per la colazione, il brunch o la merenda.

La ricetta base dei pancake classici può essere rivista e modificata aggiungendo ingredienti o sostituendo qua e là, per dar vita a soluzioni sempre originali e buonissime. L’importante è irrorarli sempre con tanto sciroppo d’acero!

PREPARAZIONE

10 porzioni

}

10 minuti

Difficoltà facile

Dolce

Autore: Alessandra Corona, blogger del network Saygood

INGREDIENTI

  • 135 g farina 00
  • 1 cucchiaio zucchero
  • 1/2 cucchiaino sale
  • 1 e 1/2 cucchiaino lievito per dolci
  • 1/4 cucchiaino bicarbonato
  • 250 g latticello
  • 1 uovo grande
  • 35 g burro fuso
  • burro per ungere padella e per servire
  • sciroppo d’acero Very Dark

ISTRUZIONI

  1. In una ciotola mescola la farina con lo zucchero, il sale, il lievito e il bicarbonato.
  2. In un’altra ciotola sbatti insieme il latticello, il tuorlo e il burro fuso. Versa gli ingredienti liquidi su quelli secchi e sbatti con una frusta, fino ad amalgamarli, ma senza lavorarli troppo.
  3. Otterrai una pastella densa. Monta ora l’albume a neve non troppo ferma e amalgamalo al composto, mescolando dal basso verso l’alto.
  4. Ungi leggermente con poco burro una padella antiaderente e mettila su fuoco medio. Quando la padella sarà ben calda, versaci due cucchiaiate di pastella.
  5. Quando inizieranno a formarsi delle bollicine sul pancake, giralo utilizzando una paletta e cuoci l’altro lato per un paio di minuti. Ripeti con il resto della pastella, fino a esaurimento. Se i pancake dovessero scurirsi troppo, abbassa la fiamma.
  6. Servi i pancake ben caldi, con una noce di burro e una generosa dose di sciroppo d’acero.

IL NOSTRO CONSIGLIO

Se non dovessi trovare il latticello puoi usare la stessa quantità di kefir oppure sempre lo stesso peso di yogurt magro più latte.

0
    0
    Il mio carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio