Pumpink Whoopie Pie allo sciroppo d’acero
WLe Whoopie Pie sono una ricetta tipicamente americana, originaria della Pennsylvania.
Sono tortine morbide, tradizionalmente al cioccolato, con ripieno di crema al burro.
Leggenda narra che le donne Amish con gli avanzi delle torte, preparassero dei dolcetti da dare ai mariti agricoltori.
Questi, quando li trovavano nel cestino del pranzo, urlavano “whoopie” ovvero “evviva”!
Le Pumpink Whoopie Pie allo sciroppo d’acero sono una versione tutta autunale di questo sfizioso dolcetto.
La dolcezza della zucca abbinata alle spezie e allo sciroppo d’acero esalta il cremoso ripieno.
Non riuscirete a smettere di mangiarle, una tira l’altra! WHOOPIE!
PREPARAZIONE
12 porzioni
Preparazione: 2 ore
Difficoltà media
Dessert
Autore: MapleFarm
INGREDIENTI
Per i biscotti
- 1. 3 tazze di farina Manitoba (384 gr)
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 2 ½ cucchiai di spezie per torta di zucca (misto di cannella , noce moscata e chiodi di garofano macinati)
- 60 gr di MapleFarm Puro sciroppo d’caero Grade A – Dark
- 220 gr di zucchero di canna scuro
- 230 ml di olio di oliva
- 670 gr di purea di zucca fredda
- 2 uova grandi
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per la crema
-
390gr di zucchero a velo (390 gram)
-
110gr di burro non salato, a temperatura ambiente
-
220 gr di Philadelphia , a temperatura ambiente
-
3 cucchiai di MapleFarm Puro sciroppo d’caero Grade A – Dark
-
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
ISTRUZIONI
Per i biscotti
-
Preriscaldare il forno a 170° C.
-
Rivestire due teglie con carta da forno e disegnare 12 piccoli cerchi (alla distanza di 2 cm uno dall’atro)
-
In una grande ciotola, mescolare insieme la farina, il sale, il bicarbonato di sodio, il lievito e le spezie.
-
A parte sbattere lo sciroppo d’acero, lo zucchero di canna e l’olio.
-
Aggiungere la purea di zucca e frullare per amalgamare bene.
-
Sbattere le uova e la vaniglia fino a quando non saranno ben montate.
-
Versare il composto di farina sul composto di zucca e frullare fino a quando non sarà ben amalgamato.
-
Versare l’impasto nella sac a poche e criempire i cerchi disegnati in precedenza.
-
Sbattere la teglia un paio di volte leggermente sul piano di cucina in modo che il composto si appiattisca.
-
Cuocere in forno per 8-10 minuti. Controllare di tando in tanto la cottura perchè i biscotti non diventino marroni.
-
Una volta cotti, togliere dal forno e lasciare raffreddare
Per la crema
- In una ciotola sbattere con un sbattitore elettrico il burro.
- Aggiungere il Philadelphia e mescolare bene.
- Aggiungere lo zucchero a velo, lo sciroppo d’acero e la vaniglia e sbattere fino a che non risulti un composto liscio. Fare attenzione a non sbattere troppo il ripieno altrimenti impazzisce.
- Mettere la crema ottenuta in frigo per circa 30 minuti per farla rassodare.
-
Una volta ben raffreddati i biscotti, si possono assemblare.
-
Prendere un biscotto e spalmare la crema sul lato piatto, al centro.
-
Chiudere con un altro biscotto e premere leggermente in modo che il ripieno si allarghi fino ai bordi dei biscotti.
-
Assemblare tutti i biscotti e mettere in frigo almeno 1 ora prima di servire.