Salsa bbq fatta in casa
La salsa bbq o salsa barbecue è la salsa perfetta per insaporire alette di pollo e costine di maiale cotte alla brace. È la salsa che dà il gusto in più e ha un profilo aromatico abbastanza ampio, dal dolce, al sapido, al piccante.
La ricetta è nata negli Stati Uniti tra il XIX e il XX secolo, invenzione di coloni di origine europea. Da lì le varianti sono infinite.
Ciò che si deve distinguere in una salsa bbq fatta a regola d’arte sono: l’agrodolce ben distinguibile, la consistenza densa e lucida, una nota pungente più o meno piccante e un colore scuro e caldo.
La variante che abbiamo sperimentato è veloce da preparare a casa, evitando così i conservanti delle salse comprate, ma ha anche un buon grado di aromaticità.
PREPARAZIONE
4 porzioni
Preparazione: 5 minuti
Cottura: 10 minuti
Difficoltà facile
Salsa
Autore: MapleFarm
INGREDIENTI
- 300 g di concentrato di pomodoro
- 2 spicchi d’aglio
- mezza cipolla
- 30 ml di aceto di mele
- 1 cucchiaio di acqua
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero MapleFarm, grade A, varietà Dark o Vey Dark
- 1 cucchiaio di senape
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- 1 cucchiaino di paprica affumicata
- sale
- peperoncino

ISTRUZIONI
- Versa in un pentolino il concentrato di pomodoro con l’aglio e la cipolla e mescolali bene.
- Porta a temperatura e quando le verdure iniziano a rilasciare il loro profumo, sfuma con acqua e aceto.
- Togli l’aglio e aggiungi la senape, la salsa di soia, la paprika affumicata e prosegui la cottura per 10 minuti.
- Per servire una salsa cremosissima e più gustosa, puoi scegliere di frullarla con qualche pezzo della cipolla usata in cottura, oppure eliminare tutta la cipolla se preferisci un gusto più delicato.
- A fine cottura aggiungi lo sciroppo d’acero per rendere la salsa lucidissima e regola di sale e peperoncino piccante.
- Fai raffreddare e utilizza per laccare la carne nelle tue grigliate o per insaporire deliziosi burger.