Trifle cheesecake

alle fragole

e sciroppo d’acero

Trifle cheesecake

alle fragole e sciroppo d’acero

6 porzioni

}

45 min

Difficoltà media

Dolce

Trifle cheesecake alle fragole e sciroppo d’acero

Una cheesecake in barattolo, o cheesecake in a jar per gli americani.

Delle deliziose mini porzioni di cheesecake senza cottura, per quando si ha voglia di qualcosa di buono ma non si ha il tempo o la voglia di prepararlo.

Un bicchierino di bontà in cui lo sciroppo d’acero la fa da padrona e arricchisce una mousse con gelée di fragole e crumble al burro d’arachidi..

 

Ingredienti

Mousse

  • 250 g di mascarpone
  • 250 g di Philadelphia
  • 50 g di sciroppo d’acero dark Maple Farm
  • 130 g di zucchero a velo
  • 175 g di burro morbido

Crumble

  • 100 g di biscotti digestivi tritati grossolanamente
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 1 cucchiaio di zucchero d’acero
  • 3 cucchiai di burro d’arachidi ( rasi )
  • 20 g di burro fuso e tiepido

Geleé di fragole

  • 160 gr di fragole tagliate a metà
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 70 gr di zucchero
  • 1 cucchiaio di maizena ( amido di mais ) raso
  • 45 g di acqua

Preparazione

1.

Iniziate col preparare la gelée di fragole.
Mettete tutti gli ingredienti in un pentolino e ponete sul fuoco.

2.

Cuocete a fiamma media mescolando continuamente fino a che si addensa e diventa lucido ( circa 5/7 minuti ). Fate raffreddare mescolando di tanto in tanto e tenete da parte.

3.

Mescolate i biscotti, tritati finemente, al burro d’arachidi, lo zucchero ed il burro fuso. Amalgamate bene il composto e ponete in frigo fino all’utilizzo.

4.

Mescolate insieme il mascarpone e il Philadelphia, unite lo zucchero a velo e lo sciroppo d’acero e incorporateli bene al composto con l’aiuto di una spatola per rendere il tutto omogeneo e vellutato.

5.

Assemblate i bicchierini mettendo sul fondo tre cucchiaini di crumble alternati alla mousse ed alla gelée di fragole.

6.

Decorate con la gelée, il crumble al burro d’arachidi, lo zucchero d’acero, qualche arachide salata e frutti rossi a piacere.

Ricetta realizzata da

Elisa Russo blogger del network Say Good.

Partenopea, cuoca appassionata: della cucina e del cibo ama ogni espressione, colore e consistenza, che ama condividere le sue ricette.

0
    0
    Il mio carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio