Zuppa di cipolle con sciroppo d’acero

La zuppa di cipolle con lo sciroppo d’acero è un primo piatto o piatto unico che prende ispirazione dalla soupe à l’oignon francese.

Semplice negli ingredienti, ma ricca nel sapore, è una vera coccola nelle serate più fresche.
L’aggiunta dello sciroppo d’acero ingentilisce il gusto deciso delle cipolle e le rende ancora più dolci e gradevoli anche a chi non ama solitamente questo ortaggio.

Molto facile da preparare, bremosa e avvolgente è un buon modo anche per recuperare il pane raffermo e proporre un piatto diverso dal consueto, nutriente, genuino e che acconta tutti.

PREPARAZIONE

Per 3 persone

}

1 ora e 40 minuti

Difficoltà bassa

Primo piatto

Autore: MapleFarm

INGREDIENTI
  • 600 g di cipolle dorate

  • 25 g di burro

  • qualche foglia di alloro

  • 1 spicchio d’aglio

  • 30 ml di MapleFarm Puro sciroppo d’acero Dark

  • 30 g di farina 00

  • 600 ml di brodo di carne

  • 200 ml di vino bianco

  • 3 fette spesse di baguette

  • 70 g di Gruyère o Fontina DOP 

  • sale

  • pepe

      sciroppo-dacero-amber

      ISTRUZIONI

      • Sbucciare le cipolle, tagliarle a metà e ridurle a fettine sottilissime.

      • Sciogliete il burro in una casseruola, aggiungere le foglie di alloro, lo spicchio d’aglio sbucciato e le cipolle e lasciare rosolare per 5 minuti.

      • Unire lo sciroppo d’acero e cuocere ancora per 5 minuti fino a farle caramellare.

      • Spolverizzare le cipolle con la farina, mescolare bene, quindi versare il brodo bollente e il vino e regolare di sale e pepe.

      • Portare a bollore, quindi abbassare il fuoco al minimo e proseguite la cottura per 40 minuti, coperto ma con uno spiraglio d’aria. A fine cottura lasciate riposare per circa 30 minuti.

      • Preriscaldate il forno a 250°C. Eliminare le foglie di alloro e lo spicchio d’aglio e suddividere la zuppa in tre cocottes.

      • Adagiare su ciascuna una fetta di baguette e completate con il formaggio grattugiato.

      • Infornare le cocottes e lasciare gratinare per circa 5 minuti, giusto il tempo che si formi una crosticina dorata, quindi sfornare e servire, decorando con altre foglie di alloro.

      0
        0
        Il mio carrello
        Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio