Carnaval de Québec: tra i 10 carnevali più insoliti al mondo

Carnaval de Québec: tra i 10 carnevali più insoliti al mondo

Carnaval de Québec: tra i 10 carnevali più insoliti al mondo

Riconosciuto come il più grande carnevale invernale del mondo, il Carnaval de Quebéc si festeggia a Quebec City, la capitale mondiale della neve, tra la fine di gennaio e la metà di febbraio.

Virtù sciroppo d'acero

La caratteristica che lo rende uno dei più insoliti al mondo è che tutti i festeggiamenti e le manifestazioni si tengono sulla neve o sul ghiaccio, dato che le temperature in questo periodo in Canada possono raggiungere -30C°.

Una tradizione di Carnevale che dura da oltre un secolo

Celebrato per la prima volta nel 1894 tra Natale e la Quaresima quando, alle prese con la rigidità dell’inverno, la popolazione cercava un modo per riscaldare i propri cuori.
Interrotto dalle due guerre mondiali e dalla Grande Depressione del 1929, nel 1954 un gruppo di imprenditori decise di rilanciare i festeggiamenti per promuovere la ripresa economica della Vecchia Capitale.

La prima edizione ufficiale del carnevale invernale del Québec si tenne nel 1955, diventando un appuntamento fisso nell’inverno canadese.
Come mascotte dell’evento, fu scelto il Bonhomme Carnaval, un pupazzo di neve, simbolo della 
joie de vivre canadese.

Le strade innevate ospitano spettacolari performance, in particolare le due Night Parades, sfilate notturne con protagonista la star del carnevale, Bonhomme.

Non mancano poi competizioni sportive come le gare in canoa, il lancio delle asce o la corse con le slitte trainate dai cani. E per i coraggiosi, un bel bagno nella neve!

L’edizione 2021, la 67° della storia della manifestazione, sarà sicuramente diversa, ma non per questo meno divertente!
Il programma completo è stato adattato al livello di allerta per la pandemia emesso dal governo del Quebec.

Non mancheranno comunque un centinaio di sculture di ghiaccio esposte tra le strade della città e magnifiche torri alte 20 piedi a rappresentare il Palazzo di Bonhomme.
Un programma di manifestazioni a tema prenderà vita sul canale YouTube del carnevale e in linea con il tradizionale spirito goliardico, Bonhomme sfida i più coraggiosi alla VIRTUAL ST-HUBERT SNOW BATH CHALLENGE.
I più audaci si filmeranno immersi nella neve e dovranno poi pubblicare il video con #BainDeNeigeStHub su Facebook o Instagram.
In cambio Bonhomme farà donazioni a due organizzazioni a Quebec City.

Un Carnevale di gioia, calore e divertimento anche con cibo e bevande tradizionali.

Un immancabile del Carnevale invernale è il Maple Taffy, aka Tire d’érable, la quinta essenza dell’esperienza canadese.
Preparato versando lo sciroppo d’acero caldo sulla neve. Una volta raffreddato viene fatto roteare intorno a un bastoncino formando un dolcetto simile a un lecca-lecca.
È facile da preparare anche a casa: porta a ebollizione lo sciroppo d’acero e continua a mescolare per 10 minuti, toglilo poi dal fuoco e lascialo raffreddare finché smetterà di sobbollire.
Versa una piccola quantità di sciroppo su del ghiaccio tritato finemente: il taffy deve risultare denso, ma abbastanza elastico da poterlo avvolgere intorno a uno stecco per ghiaccioli.
A questo punto non ti resta che goderti questa meraviglia tutta canadese.

Per i più golosi ci sono poi le Beavertails, aka Queues de Castor frittelle a forma di coda di castoro guarnite con ingredienti dolci o salati.
Da provare con burro d’acero, cioccolato fuso e pancetta croccante.

Non mancano i piatti salati come la Poutine, patatine fritte ricoperte di formaggio e fondo bruno di vitello o la Soupe à l’Oignon: una base di pane ricoperto da saporito brodo caldo, cipolle caramellate e formaggio morbido. Il modo migliore per scaldarsi all’istante.

Ma a riscaldare le labbra e i cuori c’è la bevanda ufficiale del carnevale, il  Caribou, una miscela di vino rosso, whisky e sciroppo d’acero che può essere bevuta calda o fredda. Durante la manifestazione viene servita in originali bicchieri scolpiti nel ghiaccio.

Insomma il Carnaval de Québec è un’esperienza davvero da non perdere, speriamo di divertirci tutti insieme il prossimo anno!

Scopri tutte le nostre varietà di sciroppo d’acero e le altre specialità canadesi nel nostro shop online!

La colazione canadese: non solo pancake

La colazione canadese: non solo pancake

La colazione canadese: non solo pancake

Influenzata dalla tradizione anglosassone e americana, la cucina canadese porta su di sé un ampio bagaglio di influenze che vanno dalla cultura francese alle contaminazioni etniche passando per le tante varietà regionali. La colazione canadese non è da meno.

I piatti canadesi sono in genere sostanziosi e ricchi di sapore, ma spesso lontani dal tipico junk food americano: si combinano infatti con ottimi ingredienti di produzione locale, come frutta, verdura, carne e l’immancabile sciroppo d’acero, il vero “oro del Canada”.

La colazione canadese

La colazione tradizionale in Canada

In Canada la colazione prevede un mix di sapori dolci e salati, ma è in larga parte salata. Nutriente e ricca di calorie, per mancanza di tempo spesso viene saltata o ridotta al minimo nei giorni settimanali. Durante i fine settimana la colazione è invece un rito irrinunciabile, che a volte si trasforma in un sontuoso brunch con tutta la famiglia.

La tradizionale colazione canadese è varia e abbondante: comprende caffè – rigorosamente lungo – accompagnato da uova strapazzate, bacon e salsicce con patate fritte o arrosto, pane tostato, bagel, soffici pancake oppure waffle serviti con il super classico sciroppo d’acero locale oppure fragranti French toast, o, ancora, porridge (la classica zuppa di avena) e cereali consumati con il latte oppure yogurt e granola.

Il brunch è l’appuntamento classico della domenica, un ricco pasto a metà strada tra colazione a pranzo, in cui portate salate e portate dolci si combinano con carne o sandwich preparati con carne arrosto e verdure (oppure nella versione con carne affumicata, tipico di Montréal), formaggi e salmone affumicato.

In Canada si sente ancora oggi una forte tradizione francese, soprattutto nella regione francofona del Québec. Per questo, chi fa colazione fuori casa può trovare senza problemi anche golosi croissant al burro, crostate, pane tostato e confetture.

La colazione canadese

Alcune specialità tipicamente canadesi

La colazione canadese vanta delle specialità particolari, con varianti che si discostano dalla tradizione americana. Tra queste ci sono ad esempio:

  • Il pane di segale canadese: il Canada ospita sterminati campi coltivati a grano e segale che producono un pane di qualità eccellente, come il pane di segale “Canadian-style”, conosciuto per la sua consistenza soffice e leggera;
  • Il bacon canadese: dolce e saporito, a differenza del comune bacon viene prodotto dai lombi disossati del maiale, una parte meno grassa rispetto alla classica pancetta;
  • I bagel di Montreal: più piccoli e sottili rispetto ai famosi bagel newyorkesi, sono fatti con un impasto a base di malto e uova, senza sale, e dolcificati con miele;
  • Sciroppo d’acero: last but not least, di tutte le specialità canadesi è sicuramente la più iconica (il Canada è il primo produttore mondiale); apprezzato in ogni angolo del globo, è d’obbligo sui pancake caldi appena fatti, ma si sposa molto bene anche con una grande varietà di ricette salate.

Volete immergervi nell’atmosfera della tipica colazione canadese? Sul nostro sito potete acquistare lo sciroppo d’acero proveniente direttamente dal Québec canadese in tutte e quattro le varianti (Golden, Amber, Dark e Very Dark), oltre a puro burro di arachidi, burro d’acero e zucchero d’acero, preparati per pancake & waffle, per brownie e cookie, e tanto altro ancora (per entrare nel giusto mood sono appena arrivati anche i nostri oggetti di artigianato canadese, da non perdere!).

Scopri tutte le nostre varietà di sciroppo d’acero e le altre specialità canadesi nel nostro shop online!

0
    0
    Il mio carrello
    Il tuo carrello è vuotoRitorna al negozio